1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obiettivi per astrofoto in parallelo
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Ho la possibilità di prendere ad un ottimo prezzo un obiettivo catadiottrico da 500mm f8 macro o uno sempre per macro da 500mm f5.
Possono essere utilizzati per la fotografia astronomica?.
In questo momento utilizzo un 200mm che uso a volte con duplicatore focale.
Mi piacerebbe un 300mm che per macchina reflex manuale hanno prezzi accettabilissimi.
Cosa mi consigliate, se i catadiotrici sono adatti, il 500mm di cui sopra o un 300mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono obbietti e obbiettivi.
Se non ci dici la marca e le esatte caratteristiche è difficile dare risposte
Inoltre che tipo di fotocamera usi, tanto per rinfrescarci le idee?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao anche io i primissimi tempi mi ero preso un catadiottrico Sigma 600mm F8 e facevo qualche fotografia in parallelo con la 300D,devo dire che mi ci sono divertito parecchio e mi sono fatto un pochetto anche le ossa in questo campo.
Certo i tempi di esposizione erano lunghetti per incominciare a vedere qualcosa ed in montagna la cosa era anche abbastanza fattibile perche' il cielo era discretamente buietto temperatura fresca e quindi qualche posetta lunghetta veniva.
Io ho avuto esperienza solo con questo obbiettivo per il cielo e devo dire che la qualita' non era male,il prezzo dell'usato era abbordabile a quel tempo attorno alle 150 Euro credo e quindi lo presi,oggi pero' non so' se rifarei quei passi,meglio un piccolo Apo dal costo un po piu' alto ma con risultati migliori, ovviamente parlo sempre in campo astrofotografia,questo e' il mio pensiero ciao.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Renzo hai ragione ho datto troppe cose per scontate.
La macchina è una Olympus om1 antica ma con ottiche eccellenti.
Sono un appassionato di questa macchina e cerco solo obiettivi originali
zuiko.
Il catadiotrico è appunto un 500mm f8 e lo prendo per una 60ina di euro
Il 300mm sempre olympus om zuiko è un f4.5 e lo pagherei intorno alle 70 euro.

Ruycos il cielo che fotografo in genere è abbastanza buio ma non certo da montagna. L'APO è in previsione ma siccome comunque sono appassionato di fotografia un obiettivo in più mi fa comunque piacere vorrei sapere quale prenderebbe un esperto.

A proposito di APO un 80ED da spendere una cifra non esagerata sapreste indicarmelo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi andare su un discreto catadiottrico prova a cercare il "vecchio" MTO 500 F/6.3 (o 6.7, non ricordo bene)
Per quello che costa è molto buono. Nmontec lo usa con la digitale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Conosco l' mto 500 e ne avevo visti un paio uno f6.3 e uno f5 ma costavano una cifra e in quel momento non potevo poi non ho più trovati purtroppo.
Di quello che ho trovato adesso non mi convince fino in fondo proprio perchè è un f8.
Ho qualche giorno per pensarci ma credo che prenderò il 300mm f4.5 mi sembra che possa sfruttarlo di più anche per fotografia non astronomica.

Nel frattempo comincerò a cercare l'mto perchè un bel catadiottrico mi piacerebbe comunque averlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo,
ho letto questo post solo ora. Io ho comprato l'MTO500 f/5.6 da Teleskop-Service e vale il suo prezzo. Se mastichi l'inglese ti suggerisco di comprare il loro, li revisionano ed applicano una lastra correttrice per spianare il campo. Occhio ad un eventuale astigmatismo residuo eventuslmente fglielo ricollimare da loro, al solo costo delle spese di spedizione a quanto mi risulta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quella cifra lo zuico da 300mm è ottimo, e anche la cifra per il cata è molto buona. Ai tempi Olympus era un brand rinomato per la qualità delle sue ottiche

vai tranquillo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010