1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Scusate,forse dico una vaccata come al solito.
Ma l'hyperion zoom non è da prendere in considerazione?
Forse rispetto alle focali fisse un pò perde.Ma alla fine hai focali che vanno da 24 fino a 8 mm.
Mettici pure la comodità di gestirti gli ingrandimenti senza togliere l'occhio dall'oculare e senza distrarti più di tanto.
Non so perchè nessuno parla di questo oculare.
Ma fa propio pena?


Io sò che la qualità non è eccellente... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
La verità è che neppure ottimi zoom come lo Swarovski hanno spopolato. Forse per...boh!
Se ci pensi anche le auto a gas ti fanno risparmiare parecchi soldi, ma quasi nessuno le prende in considerazione :lol:



Vero...
ma mi viene in mente un confronto con gli zoom per reflex... mai luminosi e corretti come le focali fisse, anche a spender un botto di soldi!!!
E più è ampio il range è peggio è...
O non è così per gli oculari?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
piconco ha scritto:

Vero...
ma mi viene in mente un confronto con gli zoom per reflex... mai luminosi e corretti come le focali fisse, anche a spender un botto di soldi!!!
E più è ampio il range è peggio è...
O non è così per gli oculari?


Secondo me non è una questione di qualità - perchè ci sono ottimi oculari - ma di campo, perchè spendere 150/200€ e anche oltre per trovarsi 50° se va bene sulle focali lunghe ha poco senso.
Sulle focali corte è un altro discorso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010