1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Al fine di evitare di complicarmi la vita, ma anche non fare acquisti errati provo prima a chiedere consiglio a chi ha già avuto a che fare con una problematica come la mia. Dunque, lo scopo è quello di poter comandare una NEQ6 PRO con un PC, con S.O. Windows 10, per poter utilizzare i vari SW per controllare la montatura, sia Carte du Ciel, sia SharpCap, etc., un giorno eventualmente pensare di fare autoguida.

L'uscita del portatile è una singola USB Tipo C, null'altro.
Che cavo dovrei utilizzare? USB Tipo C -> RS-232? USB Tipo C -> RJ-11? Un collegamento Wireless?

Grazie a chi vorrei esprimere le proprie considerazioni, o riportare esperienze dirette.
Un caro saluto.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porta seriale RS232>USB e dalla parte del PC un adattatore da USB Type C verso USB del tipo compatibile col cavetto, se necessario.

Certo, che il collegamento WIFI abbinato a Skysafari, sarebbe una chicca (utilizzabile col telefonino); non so se compatibile con l'autoguida.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2020, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo G. Marsili ha scritto:
Porta seriale RS232>USB e dalla parte del PC un adattatore da USB Type C verso USB del tipo compatibile col cavetto, se necessario.


Puoi spiegare meglio cosa intendi con "del tipo compatibile col cavetto"?
Io ho già un adattatore USB-C USB standard. Dici che potrebbe non esserci compatibilità tra il mio adattatore ed il cavo USB standard/rs232? Dovrei comprarne uno nuovo dallo stesso produttore del cavo?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Compatibile con il tipo di spina USB usata dal cavetto, che di solito è una USB standard. Ma potrebbe non esserlo, non posso saperlo.
Perché poi si continui a usare la vetusta porta seriale RS232, non riuscirò mai a capirlo! La porta USB come la conosciamo, è presente nei PC da circa un quarto di secolo...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo per i preziosi consigli.
Provvederò all'acquisto del cavo USB standard/RS232 ed speriamo bene.
Un caro saluto
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stai attento alla compatibilità fra il chip "Prolific" usato nel cavo d'interfaccia e Windows 10.
Io non posso più usare alcune periferiche, confinate a Windows XP, per la mancanza di driver. :evil:

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se invece prendi direttamente un cavo rs232/usb c? Senza fare troppi passaggi?
Io non ho provato quindi faresti da cavia diciamo :D

Ma se il PC ha solo un unica uscita poi per il resto come fai? Non conviene prendere un hub usb (alimentato) con appunto collegamento "c" al PC e uscite usb standard per le varie periferiche?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è compatibilità fra le due porte seriali e perciò serve un'interfaccia; mi pare ovvio, no?

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tastierino--> cavetto in dotazione rj11 con uscita rs232-->adattatore rs232/usb c.
C'è qualcosa che non torna? Forse mi ricordo male..mmmm

Altrimenti un piu comodo cavo eqdir, salti il tastierino e poi provi l'adattatore usb classico con usb c del PC. Ma a questo punto non vorrei che mi sto perdendo qualcosa Angelo?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco perché il mio nume tutelare mi sussurra all'orecchio di evitare come la peste le montature che non hanno una porta USB, ma si affidano a porte di comunicazione risalenti agli albori dell'informatica.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010