nocifix ha scritto:
... sistema dello “star hop”, ....Ecco è esattamente quello che da ignorante ora mi terrorizza.

Sono sicuro che ti saresti trovato molto peggio con un telescopio GO-TO automatico, che in teoria
farebbe tutto da solo (per chi lo sa utilizzare). Ma da neofita ti saresti ritrovato a dover guidare un autobus senza patente, perchè in realtà non esiste apparecchio tecnologico che faccia tutto da sè come un frullatore.. se non lo si sa stazionare, guidare e correggere a mano libera, quando ad esempio piglia per buono l'emisfero sud. Però a chi vende telescopi fa comodo cha passi quella idea molto più costosa e non necesaria finchè non vuoi far fotografia .
I forum servono anche per questo
Siccome il Quickfinder viene venduto completo di due sue specifiche piastrine di attacco uguali, da installare su eventuali due diversi telescopi, ed inoltre il suo utilizzo presuppone che ci si guardi dentro quanto più "parallelamente" possibile al tubo del telescopio, e con l'occhio non lontano dallo stesso Quickfinder (per evitare errori di parallasse); Se si tiene il telescopio con la montatura a poca altezza dal suolo, diventa contorsionistico guardarci..
Ecco che allora, per installare un Quickfinder su un rifrattore, prima di predisporre un attacco definitivo, ma sicuramente esteticamente migliore, basterebbe fissare dapprima sperimentalmente una delle basi al tubo del telescopio con due giri di nastro adesivo di carta, da carrozziere (che è poi quello giallino che si usa per "dare il bianco" in casa, che non lascia segni quando lo levi).
Ed poi in seguito, una volta sperimentata la posizione comoda col metodo del nastro, ottimizzare l'estetica sostituendo il nastro con due brevi strisce di nastro biadesivo a scomparsa sotto la base.
Per esempio: Al seguente link, per l'allineamento, c'è un utente che dice:....
"Ho poi messo il nastro biadesivo proprio davanti alla staffa del cercatore esistente. Mi piace quella posizione "alle ore 2". Ho appoggiato il lato posteriore della staffa del Rigel, contro l'anello del blocco posteriore del rifrattore per allinearla ad esso. Sembra funzionare bene per il mio uso"https://www.cloudynights.com/topic/4664 ... ickfinder/
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico