Per le chiacchiere:
Le alternative di utilizzo un po' più comodo di un binocolo usato per astronomia, possono essere le seguenti due, ambedue sperimentate con binocoli normali 8x45mm; 10x50mm e zoom da 10-45x 50mm:
Tutti e due hanno nil vantaggio di poter condividere l'osservazione, e nel caso del pantografo, sollevando il binocolo per persone di diversa altezza, non cambia il puntamento.
Un attacco angolare del binocolo su un pantografo un poco più lungo permetterebbe di osservare da una brandina
1) Binocolo in montatura a specchio (da tavolo o da cavalletto):

2) Binocolo in montatura a pantografo:

Svantaggi della variante 1:
La immagine non è più dritta ma speculare
Che richiede uno specchio alluminato frontalmente (ma cinese su Aliexpress costa pochissimo)
oppure che richiede un cavalletto se non è usato su un tavolo.
Svantaggi della variante 2:
che richiede un cavalletto
Ma il contrappeso non è un problema perchè in Africa usai una bottiglia di acqua in un sacchetto di plastica, e nel deserto una mia pedula piena di sabbia.
Ognuno sa il fatto suo, ma nessuno dei due è difficile da realizzare (non so che rapporti hai col fai sa te). Se dell'uno o dell'altro ti interessasse il file del disegno, chiedilo con un messaggio)
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico