1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerchio graduato asse AR eq6r
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2020, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2020, 12:09
Messaggi: 1
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti e grazie per avermi accettato nel forum.

Un dubbio:

A frizione chiusa muovendo con la motorizzazione, l asse AR ruota correttamente ma il cerchio graduato verde rimane fisso. (pur avendo serrato le due viti di blocco)

A frizione aperte muovendo manualmente l’asse, il cerchio graduato si muove correttamente con la montatura.

Il cerchio sul Dec si muove invece sia con motorizzazione che manualmente con frizione rilasciata.

È normale ?


Allegati:
BAE90FFD-6A17-4F43-BF2E-B5F23AFBFA4B.jpeg
BAE90FFD-6A17-4F43-BF2E-B5F23AFBFA4B.jpeg [ 604.09 KiB | Osservato 1090 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato asse AR eq6r
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2020, 23:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Ciao, Benvenuto!!! :beer:
Sei sicuro che le viti di blocco vadano a chiudere bene?
Se sblocchi le viti, il cerchio graduato dovrebbe girare a piacere, no?
Tra l'altro, vedo un riferimento che hai fatto tu, ma non c'è una tacca "ufficiale" da qualche parte?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato asse AR eq6r
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2020, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il telescopio si muove in AR è ovvio che la stella che stai puntando manterrà la stessa AR mentre se allenti la frizione cambi il puntamento AR e di conseguenza si spostano i riferimenti.
Per la declinazione questa non si deve muovere mai se non ti sposti in declinazione in quanto il moto teoricamente per un telescopio equatoriale ben allineato opera su un asse solo.
Di conseguenza se ho capito bene la domanda direi che tutto è a posto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato asse AR eq6r
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2020, 13:30 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
ippogrifo ha scritto:
...
Tra l'altro, vedo un riferimento che hai fatto tu, ma non c'è una tacca "ufficiale" da qualche parte?

:facepalm: Accidenti, scusami, l'ho vista adesso, è in rilievo sulla fusione, solo che l'hai colorata col pennarello ...
Renzo è sempre ineccepibile. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010