1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2020, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di fronte al quesito che vi sto per porre ho pensato subito a questa comunità, che esiste da una 15ina di anni e fa capo ad astrofili operanti da molto tempo.
Nel 2003 dopo la grande opposizione (quindi in autunno/inverno) Marte ha occultato una stella e la cosa ebbe un risalto mediatico per motivazioni scientifiche; mi interesserebbe sapere a riguardo:
- se qualcuno riuscì a osservare questo evento
- il giorno esatto in cui ha avuto luogo
- il nome della stella (numero di Flamsteed o SAO)
Io tentai l'osservazione ma a pochi secondi d'arco da Marte la fioca luminosità fu inghiottita dalla luce riflessa dal pianeta che era ben più luminoso... La luce diffusa causata dall'atmosfera e dall'ostruzione (usavo uno SCT) fecero il resto per decretarne l'insuccesso. Purtroppo anche gli insuccessi fanno parte delle storie di ordinaria astrofilia... :(
Ho fatto diverse ricerche in rete ma non ho trovato niente, così come non ho trovato niente sull'annata 2003 di Nuovo Orione; se qualcuno conserva le annate di Le Stelle o Coelum probabilmente l'evento è riportato nel cielo del mese

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il martedì 15 dicembre 2020, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2020, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se può esserti utile anche per un evento italiano.

C'è un calendario dei dati completi delle occultazioni delle stelle PPM da parte di Marte, registrate a partire dal 1950 e previste fino al 2050, in cui nell'anno 2013 si trova una sola occultazione il 26 Novembre riguardante la stella PPM 158075.
E il catalogo PPM dovrebbe essere il figlio del catalogo SAO aggiornato con precise posizioni della stella, ma non saprei come fare a trovare l'equivalente SAO, o di altri cataloghi, se non impostando in un planetario data, ora e coordinate, per vedere quale stella compare al centro.

A questo link scegli il periodo 2000-2050. http://tdc-www.harvard.edu/occultations/mars/mars.html

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2020, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ho provato a vedere su Coelum da giugno fino a dicembre ma non ho trovato niente.
Mi ricordo di un autore su Coelum, Prof. Aldo Vitagliano, che aveva ideato un programma free che serviva per
prevedere congiunzioni, occultazioni ecc. magari può essere di aiuto http://www.solexorb.it/

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2020, 18:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GiulioT ha scritto:
...nell'anno 2013 si trova una sola occultazione...

Veramente l'anno era 2003, non 2013.
http://tdc-www.harvard.edu/occultations ... m2000.html
Nel 2003 sono indicate sei occultazioni, quattro tra gennaio e marzo e due in autunno.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2020, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ...Sono io che ho sbagliato la data :(

Ma guardando le due occultazioni autunnali del 2003 da parte di Marte alle stelle PPM 207297 (del 22/11/2003) e PPM 143331 (del 24/12/2003), noto che avvennero per noi di giorno, rispettivamente alle ore UT 14,53 e 13,44

Siccome Cartes du ciel non mi accetta le stelle del catalogo PPM, usando questa query:
https://heasarc.gsfc.nasa.gov/db-perl/W ... re+Options

Trovo che La PPM 207297 corrisponde alla SAO 146575 e alla DM-07 5960, mentre
la PPM 143331 corrisponde alla BD+00 26.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2020, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ne ho trovate due a novembre e una a dicembre 2003, ma nessuna visibile dall'Europa, almeno secondo Sky&Telescope:

https://skyandtelescope.org/observing/celestial-objects-to-watch/planetary-occultations-for-2003/

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2020, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhh a quanto pare mi sono complicato la vita, quella poca memora rimasta per questo evento non combacia con i dati reali e il problema rimane... :?
Quando nella lista ho visto l'occultazione del 22/11 ho quasi esultato! Quasi... dal momento che le 14:52 GMT sono quasi le 4 del pomeriggio da noi... :(
Sono sicuro che avevo già l'LX200 quindi deve essere per forza dal 2002 in poi e di conseguenza il passaggio di Marte è quello del 2003 o al massimo inizio 2004. Impossibile che si trattasse dell'opposizione 2005, facevo un lavoro che mi teneva occupato la sera e non l'ho praticamente mai osservata, così come la maggior parte degli eventi di quell'anno.
Intanto grazie a tutti per la partecipazione

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2020, 21:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto, tanti anni fa avevo un libricino della Biblioteca di Nuovo Orione "Occultazioni".
Tra le sue pagine riportava gli eventi salienti delle occultazioni lunari di pianeti.
Purtroppo è andato perso e infangato quindi non posso controllare se fossero riportate anche le occultazioni di stelle luminose da parte di pianeti.

Però ho vaghi ricordi di qualche occultazione di Aldebaran e Antares.
Magari riesci a trovarlo e a controllare effemeridi per gli anni scorsi.

Altrimenti prova con Skymap Pro che ha un calcolatore di eventi niente male.

Se mi viene in mente altro, mi rifaccio vivo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2020, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel libretto devo avercelo anch'io, proverò a vedere se riporta qualcosa di utile.
Gli almanacchi anno per anno allegati di N. Orione invece non li ho conservati.
I sotfware planetari invece li ho scartati perché bisognerebbe avere qualche certezza in più oltre l'orario locale, non dico il giorno esatto ma almeno la settimana dell'evento, mentre io sono letteralmente in un ginepraio :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un aiuto
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2020, 11:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a vedere se trovi qualcosa qui:

http://www.pierpaoloricci.it/
http://www.pierpaoloricci.it/dati/occpiastelle6.htm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010