JohnHardening ha scritto:
Scusa se non ho specificato, anche perché non lo nominavi neanche tu ed essendo una cosa che considero ovvia non mi è neanche passata per la mente che tu non bilanciassi il sistema.
Ovviamente ad ogni cosa che metti in piggyback va contrapposto un peso di bilanciamento, io avevo messo 2 barre losmandy sul c11 del CPC, una sopra ed una sotto, quello superiore per portare l'80ED e quella sotto con un morsetto porta pesi che facevo scorrere sulla barra per bilanciare.
Il telescopio deve sempre essere bilanciato, anche l'x200 se metti un treno ottico di ripresa, quindi oag, ccd guida, ruota filtri e CCD raffreddato, andrebbe contrapposto davanti. Il perfetto bilanciamento è indispensabile sempre, sia una montatura eq o az.
Meade infatti prevede un sistema di contrappesi opzionale
https://www.astroshop.it/montature-acce ... 10/m,MeadeUn po costoso, in alternativa si può fare con una barra vixen, morsetti e pesi.
Non devi scusarti,
era ed è ovvio.
In equatoriale però il problema è meno critico, secondo la mia (modesta) esperienza. Io posso far scorrere il telescopio in
piggyback, quindi rendere meno problematico (
non "non problematico"!), anche in assenza di contrappesi adeguati, il bilanciamento del LX200, al prezzo di un modesto sforzo in più dei motori. In Altazimutale, però, questo non è possibile: qualunque telescopio a cavalcioni deve trovarsi al bordo estremo (lato osservazione), perché c'è bisogno di spazio per il derotatore. Se questo non rappresenta un problema "importante" con telescopi più lunghi, lo è con oggetti come l'ETX, che -essendo corto- si trova con il baricentro praticamente sul bordo dell'LX200. Senza derotatore, non c'è alcuno sforzo aggiuntivo percepibile dei motori (sicuramente lavorano di più, ma non nelle condizioni in cui c'è l'aggiunta del grosso peso dell'apparecchiatura).
Le tue osservazioni sono comunque giuste, infatti ho scritto che farò altre prove, in condizioni più corrette.
Ho il sospetto, però, che il bilanciamento in questo caso possa essere effettivamente molto più critico che in equatoriale. Vedremo...
Certo è che se al costo di una buona guida fuori asse devo aggiungere quello di un set di bilanciamento, tanto vale fare altri ragionamenti...
Come si può adattare la barra Vixen al Meade?
Bella discussione, comunque! Grazie!Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021