Angelo Cutolo ha scritto:
Ok grazie.
Vedo che nessuna di queste sonde è stata "parcheggiata" in L1, le stereo seguono (chi più chi meno) l'orbita terrestre, la SDO è geostazionaria e l'ultima intorno al sole (con perieli molto vicini), pensavo che L1 fosse una zona particolarmente privilegiata per lo studio del Sole.
Mica tanto!
La Soho sta fuori del campo magnetico della Terra che ha la forma di una goccia molto allungata dietro la Terra ma davanti, tra la Terra e il Sole, dove sta il punto lagrangiano L1 con la Soho non arriva fino alla Soho per cui la Soho si è beccata tutte le sventole solari degli ultimi 25 anni senza la protezione del campo magnetico di mamma Terra, è un miracolo che abbia funzionato finora, non a caso avevo scritto "non ci sono più le sonde di una volta", loro duravano molto oltre la durata prevista, parecchie di quelle attuali con i chip da quattro soldi per risparmiare spesso no.
Ciao.
Roberto Gorelli