1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2020, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Tra 26 giorni la gloriosa sonda euro-americana SOHO, progettata per funzionare solo 2 anni,
sarà "eutanasiata" dopo 25 anni di funzionamento (con una breve interruzione di sei mesi nel
1998 per un guasto).

In attesa di quel triste giorno ha tagliato due giorni fa il traguardo della scoperta di ben
4.102 comete :beer: :beer: :beer:

Il maggior scopritore di comete in assoluto di tutta la storia umana.

Non ci sono più le sonde di una volta! :( :( :(

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2020, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15768
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:
...
Il maggior scopritore di comete in assoluto di tutta la storia umana.
...


In posizione privilegiata, però. Nel famoso punto Lagrangiano L1.
(Colà qualcosa scoprirebbe anche il mio Pinocchietto ... :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2020, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ci manderanno (ho hanno già mandato) una sostituta?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2020, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Angelo Cutolo ha scritto:
Ma ci manderanno (ho hanno già mandato) una sostituta?


Già fatto! Dal 2006 ci sono le due STEREO (Stereo A e Stereo B) (Solar TErrestrial RElations Observatory) che hanno scoperto credo oltre 100 comete, poi il diretto successore della Soho che è SDO (Solar Dynamics Observatory) e in un certo senso lo è anche il recente, 2018, Parker Solar Probe.

Unica, grande, differenza con la Soho, non sono anche europee :(

Ciao.
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie.
Vedo che nessuna di queste sonde è stata "parcheggiata" in L1, le stereo seguono (chi più chi meno) l'orbita terrestre, la SDO è geostazionaria e l'ultima intorno al sole (con perieli molto vicini), pensavo che L1 fosse una zona particolarmente privilegiata per lo studio del Sole.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Angelo Cutolo ha scritto:
Ok grazie.
Vedo che nessuna di queste sonde è stata "parcheggiata" in L1, le stereo seguono (chi più chi meno) l'orbita terrestre, la SDO è geostazionaria e l'ultima intorno al sole (con perieli molto vicini), pensavo che L1 fosse una zona particolarmente privilegiata per lo studio del Sole.


Mica tanto!
La Soho sta fuori del campo magnetico della Terra che ha la forma di una goccia molto allungata dietro la Terra ma davanti, tra la Terra e il Sole, dove sta il punto lagrangiano L1 con la Soho non arriva fino alla Soho per cui la Soho si è beccata tutte le sventole solari degli ultimi 25 anni senza la protezione del campo magnetico di mamma Terra, è un miracolo che abbia funzionato finora, non a caso avevo scritto "non ci sono più le sonde di una volta", loro duravano molto oltre la durata prevista, parecchie di quelle attuali con i chip da quattro soldi per risparmiare spesso no.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onori alla SOHO!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Una buona notizia tra le tante negative! SOHO rimarrà in servizio, se ce la farà, fino
a fine 2025 ( https://sci.esa.int/web/soho/-/30854-summary )! :beer:

Non so quanto è stata pagata ma doveva durare 2 anni e ora finirà di lavorare dopo 30 anni!
Soldi ultra ben spesi! :beer:

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: secondo voi a quante comete arriverà alla fine la SOHO? Ora è ad oltre 4.100 e tra
5 anni? 5.000? 6.000? Di più?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010