Cita:
come "Precisione" devi inserire "10", (1/10 di pix) su usi PH2 o MaximDL o quasiasi altro sw di oggi. "5" e' un valore che probabilmente andava bene per il software dell'autoguida CCD ST4 della SBIG (la prima autoguida da cui poi la "porta" ha preso il nome) di oltre 25anni fa.
Chiaro, grazie della spiegazione.
Cita:
Una focale di un 60/600 (f10) con una tale camera con pix piccolo hai teoricamente una risoluzione che la lente frontale (60mm) non puo', teoricamente, raggiungere.
Chiaro anche questo.
Per fare un test finale, poniamo che abbia una montatura che mi faccia caricare tutto il peso di cui ho bisogno e che voglia guidare una ripresa con il Meade 305/3000, dovrei per prima cosa cambiare camera di ripresa perchè con i miei attuali pixel di ripresa campiono male, quindi mettiamo che riprendo con pixel da 7 nm, dovrei avere una guida che sia almeno un 60/325 se guido con i miei pixel da 3,75.
Giusto?
Se è così sono entrato nel meccanismo (anche se devo ammettere che pur avendo capito, essendo uno di quelli che 20 anni fa guidava a mano con l'oculare con il reticolo illuminato, mi fa strano pensare di usare un 325mm per guidare un 3000mm).
Resta il fatto che a questo punto per guidare il 250/1000 con le camere che utilizzo è sufficiente un 40/200.
P.s. comunque di 60/240 ce ne sono decine di modelli, di 60/320 non ne ho trovati.