1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

Per verificare la rotazione di Mercurio su se stesso ho ripreso il pianeta a quattro giorni di distanza.
Le condizione no erano del tutto buone e ho dovuto catturare centinaia di migliaia di immaggini.
Non ho potuto continuare per una terza volta.
Se si assume una rotatazione di 30 gradi in quattro giorni, vuol dire que Mercurio gira con un periodo di 48 giorni.
Le volte precedenti aveto ottenuto circa 50 giorni invece dei 57 giorni conosciuti.
Questi 57 giorni corrispondono a 2/3 della rivoluzione siderale di Mercurio.
Questo pianeta mi è sempre parso misterioso.

Luciano


Allegati:
A4.jpg
A4.jpg [ 87.4 KiB | Osservato 1290 volte ]
A2.gif
A2.gif [ 45.54 KiB | Osservato 1290 volte ]
A3.gif
A3.gif [ 114.75 KiB | Osservato 1290 volte ]
A1.jpg
A1.jpg [ 35.01 KiB | Osservato 1290 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 3:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:ook: Eccellente Luciano!
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 6:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Accidenti! Anche la rotazione di Mercurio! Grande impresa!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grande lavoro Luciano, uno dei pochissimi in circolazione!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che esposizione :surprise: grande mercurio del 18 :ook:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero, bellissimo lavoro, complimenti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo :clap: :clap: :clap: sempre ottime riprese!

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
bellissime riprese


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Peccato di non aver potuto fare qualche altre riprese.
Lo faremo ne futuro ?

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010