1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta oculari
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 10:27
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Mi chiamo Antonio e possiedo un dobson 254/1200 della skywatcher. Vorrei acquistare altri oculari sia per il deep sky, sia per il planetario. Possiedo gia un 25 mm 1,25", un 10 mm1,25" e un 28 mm 2". Quali altro oculari mi consigliate di acquistare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Escludo a priori il 25 e il 10mm; il 28mm da 2" cosa è?

Con il Dobson, per sua natura, si consigliano oculari con un campo apparente di almeno 68-70º di buona fattura. Con un Newton aperto a f5, servono già oculari specifici per tale strumento.

Se uno è bravo e allenato, riesce a usare con profitto anche oculari da 4mm con campo apparente di 40º (Ortoscopico di Abbe).

Due oculari, di circa 8-10mm e uno di circa 6mm; con l'opzione per un terzo oculare intorno ai 3,5-4mm.

Dipende dal budget a disposizione.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 10:27
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 28 mm è della skywatcher e ha 56°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 10:27
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto che ci sono in vendita degli oculari Svbony. Sono affidabili e di buona fattura nonostante il prezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono di buona fattura, ma c'è di peggio.
Io ho il 4mm, il quale si vocifera abbia lenti di plastica; l'ho provato con telescopi che hanno un rapporto focale superiore a f8 ed è decoroso, anche se il Plössl 4mm ha una trasmittanza migliore.
In definitiva, a proprio rischio e pericolo, perché uno strumento aperto a f5 è piuttosto schizzinoso, in fatto di oculari.

Il 28mm è il LET28. Non è adattissimo per un telescopio aperto a f5, tuttavia è accettabile come oculare-cercatore.
Ma il campo apparente è troppo risicato.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010