Ho preso da poco un collimatore laser.
Sono impazzito per un po' e poi sono giunto alla conclusione che il collimatore doveva essere per forza scollimato...
guardando in internet ho preso una sincope coi prezzi degli strumenti per collimare un collimatore...
Allora ci ho pensato un po' ed ho "partorito" questo semplice, economico e preciso collimatore per collimatore:
il principio è semplicissimo:
far "rotolare sul posto" il collimatore mentre si spara il puntino su un muro ad una distanza di qualche metro (più distante è più precisa è la collimazione).
Se il puntino resta fisso nello stesso punto, il collimatore è collimato; se compie un "cerchio" è scollimato. più ampio è il cerchio più grave è la situazione e si interviene con la brugolina.
Ho usato un pezzo di compensato bello dritto e due delle mie solite slittine a cuscinetti.
Si appopggia il collimatore acceso sui quattro cuscinetti a sfera e lo si fa girare su se stesso.
Ecco un particolare dei "famigerati" cuscinetti:
Unica avvertenza: i cuscinetti devono essere più alti della vite di accensione, altrimenti il collimatore laser non può girare liberamente.
PS: come sospettavo, il mio collimatore era fuori come un balcone...
