dedo ha scritto:
Il prisma di amici degrada sempre maggiormente l'immagine rispetto ad un prisma normale.
In ogni caso non è detto che usare un prisma sia l'opzione migliore, dipende dallo strumento su cui lo vuoi utilizzare. Siccome mi par di capire che tu voglia tenere il C11 io andrei su un diagonale a specchio e qui ti si apre un nuovo mondo. Il non plus ultra potrebbe essere il Baader BBHS. In generale un non dielettrico potrebbe essere il top ma poi hai problemi nella pulizia e sinceramente io trovo che i danni all'immagine dati da un diagonale sporco, in termini di diminuzione contrasto e luce diffusa, siano ineguagliabili....Pulisco il mio almeno una volta al mese o ogni 5-10 osservazioni planetarie e vedeo sempre la differenza tra il prima e il dopo. Morale...pure un baader click-lock non BBHS sempre ben tenuto potrebbe essere veramente ottimo. Oppure un AP. La meccanica in questo caso è fondamentale dovendolo smontare e rimontare per la pulizia.
Io in 10 anni non ho mai pulito il mio diagonale, perché ho sempre pensato che per pochi granelli di polvere non avrei avuto una degradazione dell'immagine degna di nota.
C'è da dire che tratto le cose con una cura ed una attenzione alla pulizia a dir poco maniacale, iniziando addirittura a lavarmi le mani prima di toccare gli strumenti e tutte le cose, per evitare di lasciar depositato il grasso della pelle delle mani.
Ho amici che mi prenotano oggetti che supporro' di vendere tra qualche anno perché dicono che le cose comprate da me non sono usate, ma collaudate e pertanto con un valore maggiore!
Mi consigliate di pulirlo dopo 10 anni?
Voi come fate? Perdonate la domanda irriverente: Cottonfioc e Vetril?
Lo farò oggi stesso visto che si presenta una giornata nuvolosa...