1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
per la prima volta devo sommare due sessioni fatte in due giorni differenti e dati di scatto differenti.

Il 20 Novembre ho fatto:
Lights 75x100sec GAIN 300 -10°c Filtro L-Pro
Darks 30x100sec GAIN 300 -10°c Filtro L-Pro

Il 21 Novembre ho fatto:
Lights 50x100sec GAIN 300 -10°c Filtro L-Pro (quindi posso caricarli addirittura nelle prima sessione e utilizzare gli stessi Dark?)

Lights 50x50sec GAIN 300 -10°c Filtro L-Pro
Darks 20x50sec GAIN 300 -10°c Filtro L-Pro

Lights 50x100sec GAIN 350 -10°c Filtro Filtro l-enanche
Darks 20x100sec GAIN 350 -10°c Filtro l-enanche

Come li devo caricare in DSS?

Bene ho notato unìaltra cosa...le immagini scattate il 21 sono girate di 180° rispetto a quelle della sera prima nonostante non abbia smontato il setup :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
odino1983 ha scritto:
...
Bene ho notato unìaltra cosa...le immagini scattate il 21 sono girate di 180° rispetto a quelle della sera prima nonostante non abbia smontato il setup :facepalm:

Posso azzardare che hai ripreso lo stesso soggetto puntando una volta verso Est e l'altra volta verso Ovest?
:wtf: :wave:

I dark reggono per un po' (se ottenuti alla stessa temperatura, stesso tempo di esposizione). Gli hot pixel cambiano nel tempo ma non rapidamente, in media, salvo alcuni particolarmente bischeri.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ippogrifo ha scritto:
odino1983 ha scritto:
...
Bene ho notato unìaltra cosa...le immagini scattate il 21 sono girate di 180° rispetto a quelle della sera prima nonostante non abbia smontato il setup :facepalm:

Posso azzardare che hai ripreso lo stesso soggetto puntando una volta verso Est e l'altra volta verso Ovest?
:wtf: :wave:

Si è proprio per quello :facepalm:
come posso risolvere?

I dark reggono per un po' (se ottenuti alla stessa temperatura, stesso tempo di esposizione). Gli hot pixel cambiano nel tempo ma non rapidamente, in media, salvo alcuni particolarmente bischeri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
odino1983 ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
odino1983 ha scritto:
...
Bene ho notato unìaltra cosa...le immagini scattate il 21 sono girate di 180° rispetto a quelle della sera prima nonostante non abbia smontato il setup :facepalm:

Posso azzardare che hai ripreso lo stesso soggetto puntando una volta verso Est e l'altra volta verso Ovest?
:wtf: :wave:


I dark reggono per un po' (se ottenuti alla stessa temperatura, stesso tempo di esposizione). Gli hot pixel cambiano nel tempo ma non rapidamente, in media, salvo alcuni particolarmente bischeri.


Si è proprio per quello :facepalm:
come posso risolvere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
La rotazione di 180° esatti non è proprio un problema.
Mi sentirei di consigliarti di fare due elaborazioni distinte e poi di metterle insieme con una media e un allineamento.
Se no puoi girare i singoli fotogrammi di una sessione di 180° uno a uno o con una macro.
Ma guarda che è normale. Bisogna fare con pazienza ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ippogrifo ha scritto:
La rotazione di 180° esatti non è proprio un problema.
Mi sentirei di consigliarti di fare due elaborazioni distinte e poi di metterle insieme con una media e un allineamento.
Se no puoi girare i singoli fotogrammi di una sessione di 180° uno a uno o con una macro.
Ma guarda che è normale. Bisogna fare con pazienza ...


Mettere assieme due sessioni di distinte, vuol dire che poi devo sommare i due autosave con i relativi master sempre in DSS?
E' una cosa che non ho mai fatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Non ricordo nei dettagli DSS, però come sommi le immagini della ripresa dovresti poter sommare anche gli autosave. Al limite li rinomini per distinguerli. Penso che si possa fare ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Provato ma non funziona


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Se non funziona è una questione di formato dei files. Mi cogli in castagna perché non ricordo l'estensione dei files che DSS digerisce.
Oppure intendevi che non riesci a ruotare di 180° con DSS?
Ma guarda che queste cose non sono un problema, in genere.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSS e più sessioni
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Risolto nella maniera classica....ho disinstallato DSS e reinstallato
e magia ha funzionato! :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010