1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte con tempesta
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2020, 20:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
sono riuscito a riprendere anche io parte della tempesta di sabbia.
Allego la scheda più per confronto e per tenerla d'occhio che per la qualità dell'immagine in sè.

Seeing così così...

Il diametro marziano è in rapida diminuzione e la fase è sempre più accentuata.


Allegati:
2020-11-19-1943_Mars_pistr.png
2020-11-19-1943_Mars_pistr.png [ 106.62 KiB | Osservato 1099 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 4:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel pannello Davide, si nota molto bene la zona affetta! La mia preferenza va sempre al RGB puro, mi piace molto l'equilibrio cromatico che hai ottenuto :thumbup:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il sabato 21 novembre 2020, 11:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Ottimo lavoro,bravo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Procella planetaria!! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i commenti.

Marco, per la ripresa stavolta ho usato i tuoi tips sull'istogramma nei vari canali.
Non ho ottenuto le stesse tonalità della tua ripresa e ho dovuto comunque equilibrare leggermente i canali.
Finora l'unico equilibrio cromatico (senza aver fatto assolutamente nulla in post) che mi soddisfa veramente l'ho avuto qui: viewtopic.php?f=16&t=107373

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Grazie per i commenti.

Marco, per la ripresa stavolta ho usato i tuoi tips sull'istogramma nei vari canali.
Non ho ottenuto le stesse tonalità della tua ripresa e ho dovuto comunque equilibrare leggermente i canali.
Finora l'unico equilibrio cromatico (senza aver fatto assolutamente nulla in post) che mi soddisfa veramente l'ho avuto qui: viewtopic.php?f=16&t=107373


Se usi una camera diversa -> differente QE (e che filtri RGB usi? Io ho quelli della Baader..) difficile il bilanciamento esca uguale con gli stessi istogrammi che uso io (che alla fine significa con gli stessi "pesi" che uso io) :mrgreen:
Un po' correggi sempre ad occhio, a me quello che hai ottenuto piace perche' mi sembra ricco di varianze cromatiche..
Il bilanciamento cromatico del tuo post linkato e' molto buono, se avevi gia' i valori equilibrati perche' cambiare?
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con tempesta
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, soltanto che dovevo dar seguito ai tuoi consigli e un tentativo l'ho fatto comunque :)
Ultimamente ho pesato sempre il risultato finale con Winjupos nella composizione del RGB derotato perché, settando tutto uguale, non ho mai avuto un equilibrio accettabile.

Io uso gli Astrodon GEN I

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010