picchimoreno ha scritto:
Io con utente e password "astropi" senza virgolette non entro. sigh
Ciao picchimoreno,
scusami ma purtroppo dopo aver creato l'immagine ho effettuato altre modifiche, compreso il cambio user.
Quasi sicuramente le credenziali sono:
user: pi
password: astropi
se non accedi nemmeno con queste prova le seguenti combinazioni:
user: pi, astropi, osservatorio
password: astropi, raspberry
Fammi sapere con quale accedi così modifico il post!
woo65 ha scritto:
magari, in astroberry NON è gestito l'output su monitor, se provi a collegare la tv via hdmi non si vede una mazza (è anche specificato che occorre per forza usare un client vnc)...temo sia lo stesso per astropi...
edit, forse ho detto una cavolata...però confermo che collegando via hdmi la tv non si vede nulla...
Ciao woo65,
questo problema capita perchè è stato disabilitato il riconoscimento automatico del monitor. Quando il raspberry si avvia legge un file di configurazione che gli indica come interagire con l'hardware, siccome questi sistemi spesso non adoperano un monitor, allora il raspberry non rilevandolo non setta le impostazioni video, il risultato sarà che collegandosi con VNC si avrà schermo nero! Viceversa impostando manualmente dei valori per il video, se un monitor collegato non ha quelle specifiche si avrà una schermo nero.
Per risolvere questo problema basta accedere con VNC aprire la shell dei comandi e digitare "sudo nano /boot/config.txt" si aprirà un file di testo, scorri fino a cercare le voci:
"hdmi_force_hotplug=x
hdmi_group=x
hdmi_mode=x"
al posto delle "x" ci sono dei numeri, poni il cancelletto prima di ogni dicitura, così:
"#hdmi_force_hotplug=x
#hdmi_group=x
#hdmi_mode=x"
poi premi contemporaneamente i tasti "ctrl" e "x" dopo premi "y" e invio.
Riavvia il raspberry e il gioco è fatto!
Ovviamente se non hai un monitor collegato alla presa HDMI collegandoti da VNC avrai sempre schermo nero.
Francesco