yourockets ha scritto:
devo dire che mi sembra strano non vedere dettagli su Marte con uno strumento di questa classe - io ho un 10" meade e vedo sempre dettagli su Marte, anche con un 24 mm - se proprio il seeing è inaccettabile i dettagli sono impastati o confusi, ma in questa opposizione, specialmente prima dell'opposizione vera e propria ho visto più dettagli di quanto avessi mai visto nelle precedenti.
anche senza i filtri di cui parla Kappotto che aiutano, specialmente quando il seeing è fetecchiale...
possono entrare fattori soggettivi, oppure strumentali: forse lo strumento è scollimato, forse non è in temperatura (in effetti sono ossi duri da quel punto di vista: io me la cavo perchè è sempre fuori). da un punto di vista soggettivo per esempio io, al contrario di Kappotto, non salgo quasi mai con gli ingrandimenti: ho osservato prevalentemente con un 15mm e un 12,5mm, raramente ho usato un 9 e una sola volta un 6, ma so anche il perchè: contrariamente a lui io non sopporto le immagini degradate e non ho la pazienza di aspettare che il seeing mi regali un momento di respiro per poter apprezzare il dettaglio in più che può arrivare.
Non ho più il c11 da qualche anno, può essere che non fosse mai aclimatato, probabilmente non ho mai trovato una sera di buon seeing quando cercavo di osservare Marte.
C'è da dire che io ho quasi sempre seeing pessimo, abito in una grossa valle e fino a notte fonda ci sono movimenti d'aria convettivi.
Sommiamo le cose ed il caso avrà voluto che non abbia mai visto un marte decente prima di 3 settimane fa con il 16.
In effetti quando c'è il cielo coperto con alcune aperture spesso si ha un ottimo seeing dalle mie parti, peccato siano serate poco utilizzabili.
L'altra giorno ho parlato con un amico astrofilo di zona decantando la visione avuta con il 16, lui mi ha risposto che non lo ha mai visto con dettagli descrivendo esattamente quello che capitava a me con il c11. Questo usando il c8 dell'associazione.
Angelo Cutolo ha scritto:
Officina Stellare (ex Astrotech, infatti il marchio A&M indicava "Astrotech & Marcon") tra i suoi prodotti non offre più rifrattori (di qualsiasi tipo).
Già, vedo ora sul nuovo sito che hanno eliminato i rifrattori, stanno cercando di spostare il target dei clienti.
Mi ha fatto storcere il naso vedere in homepage la foto del SOFIA come se fosse un loro prodotto.