1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Espongo velocemente il problema: postazione fissa su colonna, NEQ 6 Pro comandata via EQMOD, tramite il software APT Astrophotografy. A fine sessione chiudo come deve essere fatto di regola con la montatura in parcheggio, sia su APT che di conseguenza su EQMOD. Logocamente durante la sessione faccio tramite il platesolving almeno due o tre sincronizzazioni. Controllo anche su EQMOD che ci siano queste sincronizzazioni... e ci sono. Poi come detto parcheggio e stacco le alimentazioni. Mi sembrava di aver capito che in questo modo EQMOD conservava gli allineamenti , ed anzi ad ogni nuova sincronizzazione aumentava la precisione.....Sicuramente sbaglio qualcosa.... :D :oops: perchè quando ritorno a fotografare la prima stella è abbastanza distante e per fortuna con i plate la sincronizzazione del cielo è abbastanza veloce. Ma volevo capire dove sta l'inghippo.... La sincronizzazione data da APT si perde una volta spento tutto ?
Grazie a chi può darmi una dritta .
Cieli Sereni

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro, colgo l'occasione per salutarti, e visto che uso Eqmod ti confermo che i punti di allineamento vengono persi, allo spegnimento della montatura, che non ha encoder assoluti, ma come hai osservato è facile attraverso il plate solving puntare con precisione l'oggetto cercato. Cari saluti...

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2020, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io uso eqmod, ma i punti di allineamento non vengono assolutamente persi allo spegnimento. Basta ricordarsi di salvarli dopo aver fatto l'allineamento e se riparti dalla posizione di parcheggio l'allineamento è a posto. Discorso diverso per i sync "successivi". Io dopo aver fatto l'allineamento non aggiungo altri punti perché mi degrada la precisione a lungo andare. Ma anche quelli non dovrebbero "sparire", nel senso che influenzano la posizione di home e quindi dovrebbe esser tutto conservato.
Ho, però, il sospetto che tu non abbia salvato i punti del primo allineamento. Sei sicuro di averlo fatto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2020, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi !!! @Roberto: un caro saluto anche a te, speriamo di ritrovarci presto in qualche occasione una volta passata questa situazione !! :wink:
Grazie anche a te @Pilloli: in effetti sono andato a riguardare e tradurre le istruzioni di EQMOD e .......non ho mai salvato l'allineamento !!! :oops: :oops: Quindi dovrò usare il sistema sync a piu' punti....e salvarlo. Interssante quello che mi dici che oltre tot punti si degrada l' allineamento ( avevo sentito da altri il contrario ). Spero nelle prossime sere di verficare quanto sopra.
Grazie ancora e
Cieli Sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo discorso interessa anche a me perchè la nuova Avalon M1 lavora in modo completamente diverso dalla ASA (probabilmente il problema dipende proprio dagli encoder). Seguo con interesse e provo anch'io a salvare dopo la sincronizzazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Interssante quello che mi dici che oltre tot punti si degrada l' allineamento ( avevo sentito da altri il contrario ). Spero nelle prossime sere di verficare quanto sopra..


Ciao!
La precisione aumenta con l'aumentare dei punti quando fai l'allineamento, ma una volta terminato, disabilita l'aggiunta di punti tramite sync perché altrimenti vai ad aggiungere correzioni su correzioni e allora la precisione diminuisce.

Cristina, ma la M1 non usa il sistema proprietario di Avalon, lo SkyGo? Quello che ho scritto è proprio peculiare dell'eqmod.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, Pilolli ha ragione, è possibile salvare il modello di puntamento e recuperarlo all'accensione, questa operazione potrebbe essere molto utile per un visualista che vuole utilizzare un go-to molto preciso con oculari di corta focale, oppure per un astrofotografo che ha una postazione fissa e non utilizza sistemi di puntamento assistito con riconoscimento automatico del campo inquadrato.

Utilizzando sistemi come il plate solving, la necessità di effettuare e mantenere un modello di puntamento a più stelle viene meno, è sufficiente accendere la montatura, fare un sync sul cielo, e puntare l'oggetto desiderato, tutto questo in pochissimo tempo...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non mi quadra.....
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Cristina, ma la M1 non usa il sistema proprietario di Avalon, lo SkyGo? Quello che ho scritto è proprio peculiare dell'eqmod.

Si, la M1 ha il suo software proprietario, ma ho il suo stesso problema... Probabilmente sono io che sbaglio qualcosa, forse traduco male il manuale dall'inglese. Se non risolvo devo rompere di nuovo le scatole a Luciano...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010