1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto pensando di provare a modificare la vesta ma, a questo punto, sostituirei il sensore con uno in bianco e nero in modo da avere una maggiore efficienza.
Qualcuno sa darmi qualche riferimento sul tipo di sensore che ci vuole (link o altro)?
Tornando all'oggetto del topic per ora ho sentito solo che astroart corregge a 1/10 di pixel. Gli altri?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Renzo ,
se per fare la modifica alla Vesta devi spendere , mi permetto di segnalarti la camera ccd prodotta da OpticStar in UK : la PL-130M , con sensore CMOS in b/n di ultima generazione con QE del 56 %. 149 sterline ( = 225 euro ) . Io ci sto facendo un pensierino in quanto , benchè non abbia come la Nugget l'uscita ST4 ed anche ammesso che il sensore CMOS in b/n sia un pochino meno sensibile di un Sony ICX , penso che il maggior campo inquadrato compensi la presunta minore sensibilità. Inoltre non pesa nulla , un solo cavo usb . Questo il link :

http://www.opticstar.com/Run/Astronomy/ ... 10_0_50_80

Difetti : funziona solo con Win 2000/ XP /Vista e solo con USB 2.0 ( no 1.0 !) .

In pratica è lo stesso CMOS della SAC 4-II e della Q-Guiding ....

Siccome ha pixel da 5,2 micron potrebbe risolvere la tua necessità di maggiore precisione nella guida.

Saluti ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio ma non avrei grossi problemi nella modifica. Mi interessava eventualmente il sensore in b/n

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Beato e che sei in grado di farti la modifica ( SC1 o SC3 ? ) .
Non escludo che si possa trovare il solo sensore sony da 1/3" in b/n presso qualche industria europea , forse trovi il link sul sito dell'iterfaccia Bonduelle ....

pensa però che se passi da un sensore di 1/3" a uno di 1/2" quanto aumentano statisticamente le possibilità di beccare al volo la stella guida ?

ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono le stesse visto che ho l'ottica decentrabile
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao Renzo,

Per quanto riguarda il sensore CCD il modello è l'ICX098BL.
E' quello in B/N e sostituisce quello originale direttamente (hanno la stessa piedinatura); Mod SC1
L'unico fornitore che conosco è la FRAMODS (Tedesca) ed il link relativo al prodotto è il seguente:
http://www.framos.de/hersteller/sony/im ... ex_it.html

Quando ho acquistato l'ICX424AL per la modifica SC3, l'ho preso lì; vendono anche singoli pezzi.
Se hai bisogno di altre info fammi sapere.

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giorgio
Ho visto che la ditta Framos sarà presente a Vicenza alla Fiera di Vicenza

Microelettronica 2007
Vicenza,
15.03. - 17.03. 2007
Aula F,
bancarella 2436/2437

Se qualcuno di Vicenza o dintorni ci andasse e ne prendesse un paio (uno per me e uno per astrobob0) poi me lo potrebbe spedire (pagando il disturbo e tutte le spese, ovvio)
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Grazie Giorgio
Ho visto che la ditta Framos sarà presente a Vicenza alla Fiera di Vicenza

Microelettronica 2007
Vicenza,
15.03. - 17.03. 2007
Aula F,
bancarella 2436/2437

Se qualcuno di Vicenza o dintorni ci andasse e ne prendesse un paio (uno per me e uno per astrobob0) poi me lo potrebbe spedire (pagando il disturbo e tutte le spese, ovvio)
:wink:


Confermo che sono interessato all'acquisto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, io uso Iris anche come autoguida e mi è sembrato abbastanza affidabile.
Nel menu autoguida alla voce tuning si possono settare vari parametri e forse trovi quello che ti serve.
Io comunque lascio al software il calcolo di tutti i parametri che effettua in automatico all' inizio della guida.
Forse modificando i settaggi alla voce "tuning" riesci a farlo lavorare come desideri tu.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010