1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
Marte di poche ore fa,con il solito setup e proiezione da oculare Ortoscopico da 12mm che mi porta la focale a circa F30.
Purtroppo il seeing era scadente, ma il risultato,per me,è già sufficente.
Allego due immagini a colori:una come è uscita dall'elaborazione con i colori regolati in fase di ripresa,e una dove ho applicato il bilanciamento del bianco automatico di AstroSurface .
Secondo voi quale delle due è più naturale?
Grazie
Straiker


Allegati:
Mars_081120_DMK 21AU618AS_214650_IR_Or12mm_web.jpg
Mars_081120_DMK 21AU618AS_214650_IR_Or12mm_web.jpg [ 48.49 KiB | Osservato 868 volte ]
Mars_081120_ZWO ASI034MC_222934_L_Or12mm_web.jpg
Mars_081120_ZWO ASI034MC_222934_L_Or12mm_web.jpg [ 57.92 KiB | Osservato 868 volte ]
Mars_081120_ZWO ASI034MC_222934_L_Or12mm_WB_web.jpg
Mars_081120_ZWO ASI034MC_222934_L_Or12mm_WB_web.jpg [ 60.43 KiB | Osservato 868 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 3:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Straiker.
Per me il bilanciamento adeguato starebbe in una via di mezzo tra le due.
Il White Balance di Astrosurface su Marte non mi ha soddisfatto come su altri pianeti (per esempio come su Giove).
Prova a regolarti guardando alla calotta polare che dev'essere bianca.

In definitiva comunque mi sembra una ripresa che si difende eccome!
Forse soltanto penalizzata da un filo di rumore di troppo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Davide, sarei per una via di mezzo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Top :ook:

Cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per la visita.
E' vero,il primo è un pò troppo carico mentre il secondo è un pò slavato...........devo andare per tentativi.

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Super ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 8 Novembre, sempre a F30
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ottima immagine,anch'io sono per una via di mezzo.Prova con astrosurface anzichè il bilanciamento automatico quello manuale mettendo il fondo cielo e la calotta che è bianca come è già stato detto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010