Angelo G. Marsili ha scritto:
La Lente di Barlow è quell'accessorio inutile che non deve assolutamente mancare nella valigetta degli oculari.
L'estrazione pupillare è quella dell'oculare usato, non cambia.
Non è un sostituto degli oculari; con una focale di 1540mm, proprio non se ne sente il bisogno.
Un oculare è meglio.
Per il mio Mak, ho acquistato una serie di oculari Tecnosky WA: 20, 17, 12 e 8mm (39€ ciascuno) da 65º.
Più il Tecnosky Planetary ED 5mm e 3,2mm.
Ragazzi, devo confessarvi che sono un po' delusa.
Ho capito che, tranne la luna (bellissima) con il mio telescopio, in pratica, si vede molto poco, piuttosto male e nulla lo può migliorare.
Quando pochi mesi fa ho iniziato lo sapevo che non dovevo aspettarmi chissà che cosa. Poi ho visto delle immagini scattate con il mio Celestron e mi sono detta: niente male!
Credo di aver capito che quello che ho visto non erano altro che immagini importate sul pc e ingrandite.
Prima di abbandonare questo splendido mondo di cui fate parte, avete dei suggerimenti da darmi, viso che siete stati sempre così gentili con me?