1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho ripreso alcune immagini a focale nativa con il TS 102 ED f/11, prisma di Herschel, Continuum, IR cut e QHY5L-II M, volevo realizzare un mosaico completo ma mi sono accorto che il sole sarebbe tramontato di lì a poco, quindi ho sfruttato il poco tempo rimasto per una ripresa della 2781 con una barlow 2x (fattore amplificazione effettivo circa 2,6x). AutoStakkert! e AstroSurface per l'elaborazione. Per la ripresa con Barlow ho faticato ancora un pochino per il fuoco e non credo di averlo trovato precisamente, però le condizioni di seeing erano migliori della precedente ripresa della settimana scorsa.


Allegati:
Commento file: AR 2781 con barlow 2x
Sun_131104_Gain=14(off)_Exposure=1.8ms_lapl5_ap1270_Resample20 sharpen 1 80 resize 075.jpg
Sun_131104_Gain=14(off)_Exposure=1.8ms_lapl5_ap1270_Resample20 sharpen 1 80 resize 075.jpg [ 847.48 KiB | Osservato 995 volte ]
Commento file: AR 2780 a focale nativa
Sun_130203_Gain=12(off)_Exposure=.5ms_lapl5_ap1381_Resample20 sharpen 70 08.jpg
Sun_130203_Gain=12(off)_Exposure=.5ms_lapl5_ap1381_Resample20 sharpen 70 08.jpg [ 1.41 MiB | Osservato 995 volte ]
Commento file: AR 2781 a focale nativa
Sun_125444_Gain=12(off)_Exposure=.5ms_lapl5_ap1342_Resample20 sharpen 70 08.jpg
Sun_125444_Gain=12(off)_Exposure=.5ms_lapl5_ap1342_Resample20 sharpen 70 08.jpg [ 1.47 MiB | Osservato 995 volte ]

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la granulosità della superficie solare.
Io non ci sono mai riuscito!
Bravo! :clap:

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! :mrgreen:
Dalla qualità delle riprese che fai in H-alpha mi pare strano tu non sia riuscito a tirar fuori la granulazione!
Io faticavo un sacco a tirarla fuori, soprattutto in visuale, ma la "magia" è nel prisma di Herschel + Baader Continuum, da quando li uso appare sempre evidente anche in visuale. Non hai il Continuum?

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frutexites ha scritto:
Grazie! :mrgreen:
Dalla qualità delle riprese che fai in H-alpha mi pare strano tu non sia riuscito a tirar fuori la granulazione!
Io faticavo un sacco a tirarla fuori, soprattutto in visuale, ma la "magia" è nel prisma di Herschel + Baader Continuum, da quando li uso appare sempre evidente anche in visuale. Non hai il Continuum?

A dire il vero ho entrambi, sia il prisma che il continuum ma non li ho mai provati assieme.
Altra cosa da provare, probabilmente da adesso in poi farà sempre brutto tempo... ovviamente :D
buona serata, Valter

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai dai, prova! :mrgreen:
Speriamo nel bel tempo!

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR2780 & 2781
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010