1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona domenica a tutti,
sabato pomeriggio ho provato, dopo settimane, a riprendere il Sole sia il luce bianca che in H-alfa.
Per riuscire a fotografarlo in meridiano ho iniziato appena tornato dal lavoro, saltando il pranzo....
La turbolenza era al solito, IV della scala di Antoniadi.
La regione ripresa è la AR2781.

telescopio acro ES 127mm f6,5
prisma di Herschel Baader Cool Ceramic
filtro ND 1,8
filtro Continuum Baader
filtro taglia uv/ir Baader
barlow 3x Televue
ZWO ASI 178mm

telescopio acro ES 127mm f6,5
filtro h-alfa Baader 35nm
barlow ES telecentrica 3x
Daystar Combo Quark
ZWO ASI 178mm

Allegato:
foto 1b new c.jpeg
foto 1b new c.jpeg [ 601.77 KiB | Osservato 1159 volte ]

Allegato:
foto 4d.jpeg
foto 4d.jpeg [ 475.79 KiB | Osservato 1159 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Vedo con piacere che tu sei uno dei fortunati vincitori della "lotteria" Quark...si leggono in giro pareri contrastanti e
poco lusinghieri sulla loro qualità in alcuni casi...(centratura della banda passante e termoregolazione non affidabili, mah ?)
Immagini bellissime e potenti, la nostra stella da spettacolo e tu hai colto l'attimo, bravo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Top! Mi piace molto quella in luce bianca. Se posso sapere, quanto era l'esposizione di quest'ultima? Sto pensando di cambiare l'ND3.0 con un ND1.8 nel prisma di Herschel (solo per ripresa) per mitigare un po' il seeing ed accorciare le esposizioni.

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel lavoro :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Cristina, Paolo, Frutexites e Sauveur per i complimenti dati alle mie riprese.
Sono contento che siano state apprezzate.

Miyro ha scritto:
Vedo con piacere che tu sei uno dei fortunati vincitori della "lotteria" Quark

Sono anni che il Quark mi tentava, ma la qualità variabile e l'obbligo dell'energia elettrica mi hanno sempre frenato nell'acquisto.
Poi questa primavera quasi prendevo un Coronado da 90mm (i Lunt da 100mm sono troppo cari...) ma anche in questo caso ho letto di esemplari con problemi ai bf, e anche la situazione aziendale oltre al pessimo servizio clienti ( per sentito dire ) mi hanno fatto desistere.
Quindi ho deciso e ho tentato la fortuna, così posso sfruttare i miei due rifrattori da 90 e 127 mm con il Quark.

Per ora sembra funzioni tutto.
Tutte le mie fisime non avevano motivo d'essere, visto che usandolo da casa l'energia non manca e che anche se devo aspettare 6 minuti ad ogni cambio di regolazione non è l'eternità.
E poi non è che continuo a smanettare sto termoregolatore.
Alla prima accensione ho fatto un test su tutto l'arco della regolazione dell'etalon, partendo dal minimo riscaldo fino la massimo così da osservare dove si trova il punto con il massimo contrasto.
Visto che ogni modello è una storia a sè, si deve trovare lo scatto ideale del regolatore.
Rispetto al Lunt da 60mm la differenza, usando il 127mm, è notevole.
Naturalmente il Lunt lo tengo, visto che è un DS all'oculare il disco del Sole è in 3D e anche per le riprese a grande campo è ottimo.

Frutexites ha scritto:
Se posso sapere, quanto era l'esposizione di quest'ultima?


Sono andato a recuperare i dati della ripresa.
Il guadagno era a 75 mentre l'esposizione a 0,002621 secondi.

Fai bene a provare l'ND1,8,
io lo tengo sempre montato e rispetto al 3 permette esposizioni molto più brevi, anche usando il Continuum.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con Daystar Combo Quark
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Good

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010