Comunque per tornare in topic, un rifrattore acromatico ad f/5 è mediamente molto meno performante nel planetario di un f/10, anche se 10cm ad f/5 possono essere degli ottimi telescopi per campi stellari ma non è roba da balcone.
A 300/400€ potresti anche pensare ad un C6 usato, che sarebbe comodissimo da balcone, ma poi esauriresti il budget per la montatura.
Al netto delle preferenze personali (che come vedi emergono comunque dai vari consigli), io direi di restringere la scelta a questi due tubi:
https://www.teleskop-express.it/newton- ... --gso.htmlhttps://www.teleskop-express.it/acromat ... tcher.htmla cui affiancare una eq5 usata od una montatura AZ manuale robusta. Chiaramente non smetto di ripetere di documentarti sull'utilizzo dei telescopi, sulla collimazione etc...
Sarebbe papabile come scelta anche un dobson 150/1200 come dicevi all'inizio (od anche un 200/1200 usato) , ma io in questo caso ti consiglierei di andare in un negozio e metterci le mani su, per vedere se ti è congeniale come soluzione e se ti è comodo. Io, personalmente, non riesco ad osservare con dobson di questa stazza, inseguire e stare chino all'oculare mi genera frustrazione ed un gran mal di collo, tutto il contrario di quello che servirebbe per osservazioni appaganti e sensate degli oggetti visibili dal tuo balcone
