1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole WL ed H-Alpha 6 Novembre 2020
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2020, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima foto: Officina Stellare 105 mm, Quark QHY 178 mono

Seconda foto: Officina Stellare 105 mm Baader Cool Ceramic Zeiss Abbe 2X ASI 174 mono


Allegati:
astrofili.JPG
astrofili.JPG [ 1018.37 KiB | Osservato 1276 volte ]
astrofili bis.JPG
astrofili bis.JPG [ 654.08 KiB | Osservato 1276 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2020, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche queste! Forse un po' troppo accentuata la maschera di constrasto, le lascerei un po' più morbide.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Concordo con quanto ti è stato detto, sono potenzialmente ottime immagini, ma troppo rumorose.
Se posso permettermi, fossi in te non userei la 178 per le riprese solari, molto meglio la 174.
Se il mio commento urta la tua sensibilità me ne scuso anticipatamente.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Finalmente un bel lavoro sulla nostra stella !! Bravo, dopo tanti Marti e tanti Giovi... 8)
Bellissimo gruppo, spero sia seguito con costanza, grazie Ennio.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Concordo con quanto ti è stato detto, sono potenzialmente ottime immagini, ma troppo rumorose.
Se posso permettermi, fossi in te non userei la 178 per le riprese solari, molto meglio la 174.
Se il mio commento urta la tua sensibilità me ne scuso anticipatamente.

Saluti



Grazie Turi, me ne ero accorto anch'io, in effetti meglio la 174 con barlow che la 178.
E' vero, sono un pò rumorose, ma quando non c'è seeing devo aumentare contrasto e relative maschere.
Sono onorato del tuo commento.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Finalmente un bel lavoro sulla nostra stella !! Bravo, dopo tanti Marti e tanti Giovi... 8)
Bellissimo gruppo, spero sia seguito con costanza, grazie Ennio.



Grazie Paolo, sapevo che saresti intervenuto.
Finalmente il nuovo ciclo sembra partito, e ne approfitterò sicuramente.
A breve arriveranno anche foto al Calcio (non al Milan, sono milanista dalla nascita....)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Milanista !? :shock: Nessuno è perfetto ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini :ook: !
Concordo col suggerimento di tenere un po' piu' contenuta l'elaborazione dell' Ha, ma comunque trovo il risultato molto di impatto..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010