1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono da poco entrato in possesso di un bell'esemplare di rifrattore William Optics Megrez 90 doppietto in FPL53, la cui focale dichiarata è 621 mm (f/6,9).
Girovagando in rete mi sono imbattuto in una testimonianza circa il fatto che tale focale comunicata sia stata in realtà sbagliata, essendo il rapporto focale reale pari a f/6,3.
Mi sono allora premurato di fare una verifica, avvalendomi del noto sito per plate solving astrometry.net e tramite la pagina http://www.internetsv.info/FormuleA.html ho visto che il vero rapporto focale è f/6,2.
qualche altra testimonianza in merito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, a parte il fatto che 6.2 è solitamente meglio di 6.9, bisogna tener presente che i tele di WO vengono spesso "aggiornati" nel corso della loro vita e non sempre le informazioni collegate seguono lo stesso corso. Una volta accadeva che cambiassero spesso fornitori di lenti e qualche variazione (a volte macroscopica) c'era. Sarà successo qualcosa di simile anche con il 90.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Io sapevo che fosse infatti un 90/555... sicuro sia un fpl53?
In rete in effetti si trova un pdf che specifica 621 di focale e fpl53, chissà da dove ho in testa questo numero, che corrisponderebbe però a quello che avresti trovato...
EDIT! Ci sarebbe un analogo 80 / 555 che darebbe appunto un 6,9 di ratio, curiosamente quindi avresti un ottantino allargato... :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, sono sicuro del discorso fpl53, così come sono sicuro del 90/621.
Nelle versioni successive ci sta che lo abbiano poi modificato, ma questo era dato per f/6,9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Un mio amico ha pubblicato su cloudynights il seguente articolo molto interessante. https://www.cloudynights.com/articles/c ... view-r2769


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte capita che non si tiene conto di un fattore importante nel calcolo della focale di uno strumento mediante l'uso di programmi in rete.
Normalmente tali programmi prendono un campo fotografato, misurano la distanza in pixel fra alcune stelle conosciute distanti fra loro e da lì, triangolando, riescono a risalire al campo inquadrato in pixel e alla scala d'immagine.
Sapendo le dimensioni dei pixel diventa poi facile trovare la focale dello strumento ma....
se prendiamo per buone le dimensioni dei pixel scopriamo che la focale non è quella dichiarata.
E se invece fossero le dimensioni dei pixel non corrette?
O ancora se un pixel da 9 micron fosse invece da 8,9 micron con 0.1 micron di "stacco" fra uno e l'altro?
Una differenza di 0.5 micron è piccolissima ma corrisponde in questo caso al 4,5% circa e se l'errore lo trasferiamo sulla focale vuol dire che potremmo avere una focale di 1 metro ma anche di 1,04 o di 0.96.
Abbiamo due variabili di cui non abbiamo alcuna certezza: la lunghezza focale e la dimensione dei pixel. E non possiamo fidarci di nessuna delle due.
A questo punto l'unica cosa che possiamo fare è ridurre il più possibile l'errore su una delle due variabili in modo da ricavare l'altra.
Ma come?
Visto che dobbiamo calcolare la focale dello strumento non possiamo certo sostituire per cui dobbiamo fare riprese con lo stesso strumento usando sensori diversi di cui sappiamo le dimensioni dei pixel (approssimate). Poi con lo stesso software calcoliamo la focale dello strumento nelle varie riprese.
Avremo un certo numero di valori che tenderanno comunque a raggrupparsi in un certo range.
A questo punto possiamo fare la media o la mediana o una media ponderata o quello che volete voi di tali dati. Avremo comunque un valore che tenderà ad avvicinarsi a quello reale molto più che una singola misura.
Questo ci permetterà di avere la lunghezza focale calcolata in modo più affidabile, e conseguentemente, anche il rapporto focale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Tra focale dichiarata e trovata ci sono 6 centimetri abbondanti di differenza, circa il 10%...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preciso che con foto fatte con altri miei strumenti e altre camere di ripresa ho sempre ottenuto la focale dichiarata; la differenza è stata tale solo col Megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ho troppo poco tempo adesso per spiegarti meglio, ma un'altra spiegazione oltre a quelle che ti hanno scritto sarebbe, per quanto poco probabile, che l'elemento interno sia montato al contrario... il risultato dovrebbe essere appunto un accorciamento della focale di qualche centimetro, ovviamente se il tele è soddisfacente è sconsigliabile ogni manomissione, anche solo per verificare...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focale errata WO Megrez 90
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico, che abitualmente mette le mani sui rifrattori per fargli il "tagliando", ha messo le mani anche sul mio e l'ha messo a punto in maniera pignola, per cui escluderei il discorso del montaggio al contrario.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010