1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Forse sono riuscito ad elaborare le riprese di Marte del 30/10/2020 anche se, abbiate pietà di me, l'ho potuto fare solo dal notebook.

Derotazione e somma di 4x60" C11 Barlow TV 2x ASI 224mc.

P.S. una delle due versioni ho sperimentato per sfizio Topaz AI :silent:


Allegati:
3_2020-10-30-2118_8.png
3_2020-10-30-2118_8.png [ 228.39 KiB | Osservato 1545 volte ]
4_2020-10-30-2118_8.png
4_2020-10-30-2118_8.png [ 277.5 KiB | Osservato 1545 volte ]
WinJupos.png
WinJupos.png [ 531.37 KiB | Osservato 1545 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il mercoledì 4 novembre 2020, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel dettaglio e piacevole da guardare :clap:



D'altra parte per me non c'è bisogno di derotazioni se non sono lontani

Asi 3 sse en sorte fino a 240 secondi su Marte

Cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delle due mi piace di più la prima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carine le nubi sul lembo ovest e tutta la nebbiolina a nord!
Hai usato Topaz sulla seconda, vero? Terribbile... ( :mrgreen: ) speriamo non si diffonda troppo questa moda IA, anche se ormai anche i "grandi nomi" ci pasticciano su...

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti.
Si, l’ho usato sulla seconda ma credo comunque in maniera moooolto lieve. Sembra non aver alterato troppo il frame originale, almeno al confronto. Comunque è semplicemente una prova.

P.S. intendo che ho usato topaz denoise.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi sto rendendo conto sempre di più che le condizioni di seeing sono veramente tutto. Io sto sicuramente migliorando nell'elaborazione, con risultati non disprezzabili (almeno spero), però restano in piedi tre variabili che potenzialmente mi penalizzano ("ripresa" dell'esperienza a parte):
1 - messa a fuoco: la escluderei, visto che uso una (benché fatta in casa) maschera di Hartmann a 4 fori;
2 - collimazione delle ottiche: non posso essere certo che sia effettuata alla perfezione, e so dai tempi di Thierry Legault quanto sia importante, però non credo che sia troppo lontana dall'optimum, perciò il suo impatto (superiore al punto 1) non lo valuto decisivo;
3 - seeing, trasparenza e umidità: credo che nel mio (e in molti casi) sia il fattore di gran lunga più importante per la qualità dell'immagine.
Come ho già scritto in un mio post, la cosa strana è che a volte mi è successo di valutare visualmente una serata come buona con pianeti ricchi di dettagli, per scoprire invece al monitor la presenza di turbolenza più che fastidiosa...
Chiedo scusa a B&W, con cui mi complimento per la bravura nelle riprese e per la qualità della sua produzione!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,
la prima mi va molto bene ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Belle,meglio la prima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Luciano e Franco, chiaro che la premessa di aver elaborato frettolosamente da notebook mi porta a rivedere tutto appena possibile.

Fabio, grazie anche a te, soprattutto per lo spunto delle tue considerazioni.
I punti evidenziati sono sacrosanti e tutti e tre ben collegati tra loro, anche se io “ribalterei la classifica”: un buon seeing consente una collimazione fine che a sua volta consente poi una buona messa a fuoco...cosa che io faccio osservando i dettagli dei pianeti e non usando nè una bahtinov nè una hartmann (Questo è suggerito da D. Peach).
Il seeing medio in Italia penalizza un pò tutti (chi più chi meno), ma come giustamente dice il nostro Vincenzo Della Vecchia: la perseveranza è l’unica strada per ricercare la serata e/o il momento giusto. Non è semplice e non sempre dipende da noi far conciliare tempo libero e meteo favorevole ma infine poi si fa quel che si può.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 30/10/2020
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
In effetti anch'io faccio la messa a fuoco fine guardando i dettagli del pianeta,non facile con un seeing ballerino,mentre la maschera di bahtinov la uso per il profondo cielo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010