1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL!
Organizziamo uno star party sul balcone di casa tua: solo CG5-ADV GT!
E poi facciamo l'allineamento tutti insieme!
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 22:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Pilolli ha scritto:
LOL!
Organizziamo uno star party sul balcone di casa tua: solo CG5-ADV GT!
E poi facciamo l'allineamento tutti insieme!
:)


io ne porto 4 con amplificatori acustici, quando si fa???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
affare fatto, domani sera tutti i possessori di montature cg5 sul mio balcone, ...la vendetta degli astrofili :twisted: :twisted: :twisted: !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io non ho quella montatura però posso portare un generatore a 220V alimentato con motore a scoppio...

Una promessa solenne : più corrente per tutti, anche per la vicina di casa.

:lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 12:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verso fine settimana dovrei entrare in possesso anche io di una CG5 goto.....c'e' ancora posto sul balcone? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 9:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ho la CG5-Goto e mi sembra ben fatta! Non mi piacciono solo i carter di plastica, potevano farli piu' piccoli
Anche la mia aveva un gioco in AR e cosi' l'ho smontata; nel mio caso era la vite senza fine che si spostava a destra e a sinistra con l'asse serrato.
Dopo aver tolto il carter, sulla sinistra della blocco in AR c'e' una vite con una foro che penetra nella VFS e va a spingere contro il cuscinetto e una dado che la tiene bloccata: se la vite si smolla ( molto probabilmente con l'uso) il cuscinetto si sposta avanti e indietro e crea il gioco, basta stringere la vite e riavvitare il dado.
Non mi sembra nemmeno molto rumorosa , dovreste sentire un vecchio lx200 :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' possibile riuscire a usare una web x foto e/o autoguida o il puntamento automatico tramite pc di una montatura goto (cg5gt/heq5 sky) a una distanza di 5 mt. ? esistono cavi così lunghi ?
Questa è la strada che dovrei fare per collegare il tutto, dalla scrivania del pc - desktop - non si riesce quasi a vedere il tele sul balcone e non posso avvicinarmi...

P.S. naturalmente il tele non è fisso sul balcone :( :( quindi ogni volta bisogna collegare tutto l'ambaradan e scollegare quando finito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma non credo di aver capito.
Vuoi solo sapere se esistono cavi di 5 metri per collegare il PC alla montatura?
Se è questo il quesito, non credo che ci siano grossi problemi. Io ne avevo costruito uno da 2 metri circa e adesso me ne hanno regalato uno che sarà più di 3 metri...
5 sono un bel tocco in più ma considerato quanta corrente ci passa, secondo me regge.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per USB1 i cavi da 5 metri non hanno alcun problema :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Pilolli ha scritto:
Scusa ma non credo di aver capito.
Vuoi solo sapere se esistono cavi di 5 metri per collegare il PC alla montatura?
Se è questo il quesito, non credo che ci siano grossi problemi. Io ne avevo costruito uno da 2 metri circa e adesso me ne hanno regalato uno che sarà più di 3 metri...
5 sono un bel tocco in più ma considerato quanta corrente ci passa, secondo me regge.


Mi riferivo a quello, se 5 mt. creano problemi di connessione per la distanza ma vedo che è fattibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010