1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Ieri sera 24 ottobre 2020, c'era una nebbia molto fitta.
Volevo riprendere Marte ma prima di mezzanotte.
Quests nebbia ho calcolato durante le riprese, mi ha ridotto i livelli
a soli 25 o 30% del normale.
Il Blu ha sofferto e non offre un contrasto sufficiente.
Ho quasi perso le nebbie di Marte a causa di quelle su Terra.
Facciamo con le condizioni che troviamo.

Luciano


Allegati:
mmm.png
mmm.png [ 292.72 KiB | Osservato 1760 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luciano e una bella ripresa :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2020, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello :!:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2020, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello :!:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2020, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luciano, pensi convenga ancora usare l'ADC? Hai fatto prove in merito?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sauveur !
Grazie Andrea !

Manuele,
l'ADC l'ho messo per questa ripresa fatta quando MARTE non era molto alto nel cielo.
Il ogni modo si vede facilmente se è nécessario quando lo imposto a zero.
Non mi sembra facile regolare l'ADC in modo preciso con questo pianeta che è molto colorizzato.
Il piu facile è Venere anche se uso poco l'ADC per l'UV ; quasi mai.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
Ottimo lavoro! :ook: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Costanzo !

Se uno dei tuoi sassi passa davanti a Marte, ti chiamo subito. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardate cosa fanno alcuno amici.

http://www.astrosurf.com/topic/141126-mars-du-24-octobre-c2pu-calern-au-top/

Ho capito che devo abbandonare l'astronomia per consacrarmi alla cucina. :wink:

Ma siccome loro hanno un telescopio di un un metro di diametro ed io con uno di un metri di lunghrezza,
continuo comunque.

Luciano


Allegati:
A.png
A.png [ 1.11 MiB | Osservato 1426 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per farsi male, direi di vedere questa.
Ok, il Mewlon 250 lavorara al 70%. :eh:


Luciano


Allegati:
AAAA.jpg
AAAA.jpg [ 298.78 KiB | Osservato 1414 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010