1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2020, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diametro per avere più luce e particolari E leggerezza per la trasportabilità non sempre vanno a braccetto.
Già hai la fortuna di avere un cielo buono/discreto:
- newton su equatoriale lo escluderei perchè l'oculare assume posizioni incredibili e scomode.
- tubi chiusi ( maksutov, cassegrain SC eccetera ) a diametri dai 20cm in su ( avendo un 127 eviterei spendere soldi per un 150mm ) iniziano a diventare pesanti, specialmente se forcellati ( CPC ) e sarebbero una buona scelta se il peso non ti infastidisce molto quando vuoi uscire.
- rifrattori lunghi abbisognano di montature granitiche e quindi pesanti.
- Dobson... un 20 f5 pesa una 12ina carsa di kg, altrettanto la base però senza goto altrimenti peso e costi aumentano.. due giri tra casa ed auto e sei fuori ad osservare..

Ricorda che i bracci della spirale del triangolo non riusciresti a vederla, come pure tante altre configurazioni galattiche ( se non interpreto male le tue aspettative ).

Non ho basi però a sensazione il sistema EAA non mi convince, meglio vedere le foto stupende che molti utenti espongono nelle sezioni dedicate.
Ragionando a braccio non mi viene in mente altro, lascio la parola ai tecnici ( collimazione, montature, PU, EP eccetera ) che sicuramente avranno idee migliori dettate dalla loro esperienza pluridecennale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2020, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Stefano - E' proprio tutto quello che in sintesi desideravo sapere. Per quanto riguarda il GOTO, devo dirti che ancora ne ho proprio bisogno. Tieni presente Totò che in piedi sul tavolo balla mettendosi in tasca gli spaghetti fumanti? Bene con l'astronomia io sono così, in questo momento. Ho voglia di osservare al meglio tutto ciò che posso. Poi quando il primo appetito sarà passato, potrò gustare lo star hopping.
Cercherò di conciliare le caratteristiche del tubo con il budget.
Le mie esigenze le hai comprese perfettamente!

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti
vorrei scegliere una di queste possibilità:
newton 200 f/5 su cavalletto az
questo c8 che se ho capito bene corrono a meno di € 1000 su amazon ecco il link:

https://www.amazon.it/Celestron-NexStar ... =slhyin-21
che è un 203mm f/10 o, comunque, usato.

Cosa ne pensate?.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tubo che hai linkato è prezzato 1700 e rotti... comunque personalmente non mi fido a fare acquisti, di nessun genere, su Amazon, troppi "resi" dopo prove e smanettamenti.
Non conosco le potenzialità e maneggevolezza dei newton su AZ.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, comunque il tubo linkato potrebbe andare bene, se ho capito bene.
Resterebbe in alternativa il dobson, possibilmente motorizzato.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010