Buongiorno a tutti,
non so se sto migliorando in ripresa&elaborazione: lo spero.
Ieri sera, a parte gli esperimenti con i piccoli ETX, ho fatto qualche tentativo diverso su Marte. Ho messo l'ASI224MC in Binning 2

; poi, ho usato sempre la Barlow 3x, il che -con i pixel artificialmente dimensionati a 7.5 anziché 3.75- avrebbe permesso una focale massima teorica di 37.5
Sono sincero: non mi è venuto in mente di tirare fuori, più semplicemente, la Barlow 2x...
Comunque, i risultati sono questi.
1 - LX200 10" f/30; Binning 1 (in questo caso); guadagno: 300; esposizione: 2ms; 10000/30000 frame;
2 - LX200 10" f/30; Binning: 2; Binning Hardware: on; guadagno: 385; esposizione: 2ms; 10000/45000 frame;
3 - LX200 10" f/30; Binning: 2; Binning Hardware: on; guadagno: 375; esposizione: 8ms; 10000/30000 frame;
4 - LX200 10" f/30; Binning: 2; Binning Hardware: on; guadagno: 375; esposizione: 8ms; 10000/30000 frame, diversa elaborazione;
5 - ETX90 f/36; 10000 frame (ho voluto avere un'idea delle capacità su Marte del piccolo 90mm): qui si evidenzia il limite dell'eccessiva spinta della Barlow 3x, fra le altre cose.
Se vi sembrano strani i colori, non è colpa mia perché i filmati che tira fuori il computer di mio figlio (l'unico portatile di casa che ha la USB 3.0) sono colorati "diversamente" alla base, e non so il perché... Uso SharpCap (per ora).
Come sempre, se vi va di darmi opinioni e consigli sono qui a leggere

Cieli sereni,
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021