1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Salve
Datemi una mano
Sono un vecchio astrofilo, vecchio e stanco. :matusa:
Dopo anni di "letargo" vorrei tornare "a riveder le stelle".
Non ho più nè la voglia nè la forza di caricare 100 Kg di roba su una macchina, fare 50 km per uscire da Las Vegas (Messina) salire a 1000m e fotografare galassie e quasar.
#iorestoacasa
Ho un balconcino che si affaccia su mezzo cielo a nord. Vedo a occhio la Polare e qualche altra stella fino alla 4a mag.
Ho una "finestra sul cortile" che mi offre un quarto di cielo a sud.
Vorrei finire i miei giorni da visualista puro perchè l'occhio vuole la sua parte ed ho capito che è la parte migliore.
Vorrei qualcosa tipo che io dico "prendimi questo" e lui va là.
Vorrei la Luna più grande che si può. Da camminarci sopra.
Che devo prendere?
Grazie :wave:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
escocat ha scritto:
Datemi una mano
Sono un vecchio astrofilo, vecchio e stanco.

escocat ha scritto:
Vorrei qualcosa tipo che io dico "prendimi questo" e lui va là.
Vorrei la Luna più grande che si può. Da camminarci sopra.
Che devo prendere?

Bentornato :D
Devi prendere questo:
Allegato:
PW1000-1.jpg
PW1000-1.jpg [ 108.28 KiB | Osservato 2133 volte ]

https://planewave.com/product/pw1000-1- ... ry-system/
:lol: :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
:surprise: ehm.... non ci sarebbe qualcosa sotto i 400.000 euri ?

Mmmmoooolto più sotto... diciamo intorno a 5.000 euri.... :shifty:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Sui i 5000 ci sarebbe il Celestron CPC 1100 HD EDGE, ma anche il CPC1100 standard (€4000), il CPC 925 (€ 3100) ecc. c'è l'imbarazzo della scelta e sono tutti ottimi telescopi che rispondono alle tue esigenze.
https://www.teleskop-express.de/shop/in ... stron.html
Li trovi anche nei negozi italiani a qualche euro in più..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il parametro peso/ingombro è importante, strizzerei l'occhio al 9,25.
Ma se il tuo terrazzo è rivolto a Nord come il mio, niente Luna.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con gli altri, qualunque sia il diametro che sceglierai, comunque dovrà essere un CPC. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
CPC eh? Mmmm.... :think: pensavo pure io a qualche diavoleria del genere...
Ma l'allineamento? Quante stelle? Per me una è già troppa non ho più pazienza di passare metà del tempo ad allineare perché poi l'altra metà dormirei.... :facepalm: e che volete la vecchiaia è brutta....
No io a sud ho una bella fetta di cielo ma ci sarebbe una finestra in mezzo... la finestra è bella grossa ma sempre finestra è... :roll:
... il CPC vuole molto ingombro?
Otticamente che mi dite? Ci arrivo bene a 400x col 9 e 1/4?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una montatura Skywatcher e una iOptron; faccio il goto verso una stella a piacimento e allineo su quella (sync to object).
Penso che si possa fare anche con Celestron.

CPC, perché granitico e perché rinasci visualista; da visualista integralista, detesto cordialmente le montature equatoriali e poi, una montatura altazimutale si mette in opera in un amen...

400x? Anche di più, ma dipende dal seeing. E da cosa osservi. Una pupilla d'uscita di 0,6mm è accettabile.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Il CPC richiede minimo 2 stelle per capire come è girato, ma credo abbia il sistema più semplice in assoluto per l'allineamento, basta puntare tre oggetti luminosi a caso, può cascarci pure un pianeta, e lui si allinea.
Se si vuole solo osservare i pianeti è possibile anche fare un un'allineamento direttamente ad un oggetto del sistema solare.
400X? Li fai anche con un cpc8 volendo, forse ti basterebbe un Nextar 8 evolution che ha come vantaggio il fatto di poter separare il tubo dalla forcella diminuendo i pesi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricominciare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
@JohnHardening
In realtà il CPC consente anche l'allineamento con una sola stella (One Star Align) anche se la precisione è un pò inferiore, ma comunque assicura sempre l'oggetto inseguito nel campo di vista dell'oculare.
Altrettanto per l'allineamento con un oggetto qualsiasi del sistema solare, assicura l'inseguimento di un qualsiasi oggetto anche del deep-sky.
Naturalmente la maggiore precisione nell'inseguimento si ha con l'allineamento con due stelle qualsiasi (in manuale o in automatico, Auto Two Star) o con tre stelle.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010