1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pippo ha scritto:
nessuno ha foto planetarie fatte con questo strumento?


eccolo

http://www.buytelescopes.com/gallery/gallery.asp?p=610


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bleo ha scritto:
E' anche il mio "tele da viaggio" nel senso che in Agosto me lo porto all'Elba con l'EQ6 per provarlo sul monte Perone a 800m con a Sud solo il Tirreno. Non vedo l'ora e spero di trovare qualche serata giusta, ma stando giù quasi un mese credo di sì!
In particolare mi incuriosisce cofontare quello che vede il mio Meade 14 da casa con quello che può vedere il C11 sul Perone!


:shock: Per i motivi che ho messo in grassetto ti invidio un po'...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bho io da quando l'ho preso l'ho usato si e no 4-5volte il tempo sembra essersi accanito da quando ho il C11 e' sempre nuvoloso e che cacchio!!!
E la sfinge sembra non placarsi tanto per cambiare mi sa' che anche per Sabato qui da me si preveda cielo nuvolo ma come si fa!!!
E dire che volevo provare a fare qualche ripresa con questo bestione e invece a parte una piccola prova fatta ormai giorni fa non mi e' riuscito piu' fare niente di niente :cry:


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
pippo ha scritto:
nessuno ha foto planetarie fatte con questo strumento?


eccolo

http://www.buytelescopes.com/gallery/gallery.asp?p=610

Io ho un C11 su losmandy e confermo l'ancora buona trasportabilita'.
Quello che offre in visuale (specie sotto cieli bui e con l'indispensabile collimazione) e' notevole.
Per quanto riguarda le foto qua sopra citate be'.....ho ancora moltissimo da imparare! :shock:

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
aerial ha scritto:
Io ho un C11 su losmandy e confermo l'ancora buona trasportabilita'.
Quello che offre in visuale (specie sotto cieli bui e con l'indispensabile collimazione) e' notevole.
Per quanto riguarda le foto qua sopra citate be'.....ho ancora moltissimo da imparare! :shock:


Io sono particolarmente amante dei globulari e devo dire che anche sotto cieli medi , il mondo che ti si apre con un C11 è a dir poco meraviglioso.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho visto M42 dentro al bimbo con su un bel Nagler a piu' di 200x con filtro Skyglow e il tutto mi sembrava come se fosse disegnata staccata dal cielo come mai l'avevo vista prima,una roba pazzesca sono rimasto scioccato,differenza abissale da come la osservavo con il C 8 e company,mi immagino questa estate in montagna belli alti e con cielo nero,chissa' che spettacolo mi regalera' questo bazzuka :D non vedo l'ora.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ruycos ha scritto:
Io ho visto M42 dentro al bimbo con su un bel Nagler a piu' di 200x con filtro Skyglow e il tutto mi sembrava come se fosse disegnata staccata dal cielo come mai l'avevo vista prima,una roba pazzesca sono rimasto scioccato,differenza abissale da come la osservavo con il C 8 e company,mi immagino questa estate in montagna belli alti e con cielo nero,chissa' che spettacolo mi regalera' questo bazzuka :D non vedo l'ora.

Davide


eh eh le sfumature che vedi in M42 sono meravigliose :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> immagino questa estate in montagna belli alti e con cielo nero,chissa' che spettacolo mi regalera' questo bazzuka

Beh se passi al raduno a maggio non dovrai aspettare questa estate :D :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> immagino questa estate in montagna belli alti e con cielo nero,chissa' che spettacolo mi regalera' questo bazzuka

Beh se passi al raduno a maggio non dovrai aspettare questa estate :D :shock:



Si vengo al raduno pero' non so' se porto il bazzuka oppure il Taka devo vedere perche' nella mia autovettura se ci montiamo in due poi per la strumentazione la vedo dura eheheh :lol: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010