Eccoci qua!
Presento tre riprese, stavolta, acquisite con ASI224MC in
SharpCap (devo ancora provare
Firecapture, mi sembra più potente, ma anche alquanto più complesso), con gain=250 ed esposizione=35ms, attraverso LX200+Barlow 2x (come consigliato - le due di dimensioni maggiori) e ETX90+Barlow 3x (quella più piccola). Quelle a colori in modalità RAW16; quella in B/N (una prova... così

) in Monochrome8; tutti i filmati per un totale di 5000 frame/filmato (circa 70 fps su un 2-in-1
Chuwi, USB 2.0); frame "finali" 2500/immagine. In poco più di mezz'ora, è molto evidente la rotazione del pianeta; si vedono anche le nebbie al bordo.
Elaborazione dalla testa ai piedi

, allineamento e
stacking compresi, con
AstroSurface NOVA; effetti:
BW points-->Noise (
Noise prefilter: 1.0 per l'LX200, 0.5 per l'ETX; Reduce Noise 5 LX200, 2 ETX; Reduce blur per tentativi, entrambi i telescopi
, valori comunque piuttosto alti)
-->Wavelets (anche qui tentativi vari).
Spero che il risultato, visto il seeing (più cattivo che mediocre, in verità) sia apprezzabile.
Se poi mi date qualche parere non solo sulla qualità dell'elaborazione, ma anche su come diminuire il peso dei filmati, sarò felicissimo. Ho già ridotto nel software l'area di ripresa, ma grossi alleggerimenti dei file non li ho notati...
Mi sembra apprezzabile (nota personale) la qualità della ripresa con l'ETX90: un po' piccola, ma credo abbastanza dettagliata, visto il piccolo diametro del telescopio.
Un'ultima nota: sicuro che non posso usare la Barlow 3x anche sul telescopio grande per via del campionamento?
Grazie per l'attenzione,
cieli sereni (magari...),
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021