1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Naccherino, come molti prima di te, sei incorso nell'illusione di osservare con l'occhio e pensare di vedere una foto. È un limite dell'occhio umano, non del telescopio.
M57 rimarrà un anello di fumo e M31 una nuvoletta. Sotto cieli veramente degni e con la pupilla ben adattata al buio, potrai osservare molti particolari della galassia altrimenti invisibili, ma non a colori.
Colori che potrai però osservare in alcune nebulose planetarie piccole e concentrate e nella Nebulosa di Orione: varie tonalità di azzurro-verde e turchese.

Se prendi subito una montatura eq6 Synscan, non avrai bisogno di sostituirla quando passerai a tubi ottici più impegnativi, ma non è sufficiente per gestire un Newton 250 f5 in configurazione fotografica. In visuale sì, ma un Newton equatoriale è molto scomodo.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 22:09
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ti ringrazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 22:09
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Angelo, dici che la eq6 non gestisce un Newton in configurazione fotografica per via del peso?

Quindi, fermo restando la eq6, che telescopio mi consiglieresti per fare foto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che il Newton ce l'hai e la montatura ti serve, non hai che da provare e vedere.

Fare fotografia astronomica non è facile e servono accessori costosi.
Di solito si comincia con rifrattori ED non troppo costosi, generalmente accessoriati con un riduttore di focale e spianatore di campo, fotograficamente veloce.
Si possono fare pose abbastanza lunghe con una buona montatura posizionata accuratamente; ciò permette di risparmiare sul tubo ottico e sul sistema di autoguidae inoltre il piccolo telescopio verrà in futuro riciclato per la guida.

Quando passerai a tubi ottici più impegnativi e all'autoguida, sarà un nuovo inizio. Intanto vedrai se l'astrofotografia ti attira, o se è un fuoco di paglia.
Perché il bello viene dopo, quando avrai raccolto le immagini da integrare ed elaborare.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 22:09
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok grazie del consiglio,
Guardando il nuovo ho visto roba del genere: SKYWATCHER RIFRATTORE EVOLUX 62ED + RIDUTTORE 0,90X/SPIANATORE ma ci vogliono sempre bei 500 e passa euro, con la eq6 vado fuori budget per quest'anno.

Cercherò qualcosa di usato.

Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010