anaderol ha scritto:
Prima di tutto vorrei ringraziarvi per l'attenzione che mi state dedicando.
Capisco che può essere noioso spiegare cose elementari a qualcuno che è perfettamente ignorante.
E' vero: l'idea di smontare il carter mi ha fatto impallidire.
Mi sono vista sommersa di grasso e con in mano un ammasso di ingranaggi impossibile da addomesticare.
Considerando che fino ad ora non sono riuscita a vedere manco una stelluzza (colpa anche del tempo) ho avuto la tentazione di buttare la mia 'potente' attrezzatura.
Però ho deciso di insistere, grazie a voi.
non è noioso, è inevitabile

sulla montatura lascia perdere per ora ... non è questione di genere o sesso semplicemente c'è chi ha buona disposizione verso un certo tipo di cose e chi non ce l'ha. io osservo da quasi 15 anni e non ho mai smontato nulla per paura di peggiorare le cose ( e normalmente non mi tiro troppo indietro con le piccole necessità quotidiane, ma sul telescopio non metto le mani ).
è comprensibile che tu non te la senta, soprattutto all'inizio, poi si vedrà.
non buttare nulla, fai le cose un passo alla volta.
per il resto sono d'accordo con Stefano (atronomo pazzo)- oltretutto non è affatto detto che la montatura abbia davvero dei problemi.
vedi un po' in casa, poi prova a centrare un oggetto, vedere se lo raggiunge e se lo tiene nel campo.
l'inizio è sempre (o quasi sempre) un po' complicato
