1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: x gli astrofili romani
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adriano ha scritto:
Troverò un pazzo che mi seguirà per osservarla?
Volevo riprendere il fenomeno con l'80ED e web cam.


Per l'occultazione non sono abbastanza masochista!

Fatti sentire per l'eclisse, vedo di spargere la voce (anche se c'è il richio che debba andarea a Napoli proprio sabato).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non potrò vederla perchè sarà nascosta dalle case dietro la mia. :-( :-(
Però ci sono 2 opzioni:
- vado sul tetto, ma c'è il rischio che qualcuno del condominio dietro casa mia mi spari;
- prendo la bici e mi sposto col binocolo, tanto alle 4 non c'è nessuno ( Anche se ho già parlato con mia mamma e non mi lascia, lo farò lo stesso).

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri, con il binocolo non vedi l'immergersi del pianeta nel bordo lunare... :(
Hai bisogno di ingrandimenti, stavolta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
cri, con il binocolo non vedi l'immergersi del pianeta nel bordo lunare... :(
Hai bisogno di ingrandimenti, stavolta.


Beh, non vedrò anelli e altro, ma almeno una stellina credo di vederla...o sbaglio?
Un'altra opzione sarebbe quella di prendere il 50 mm, però è un pò dura trasportarlo in bici... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 2:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pompa piu che puoi con gli ingrandimenti, altrimenti non vedrai nulla! :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono appena guardato vari siti meteo.
Ho deciso.
L'occultazione di saturno me la guardo nelle mie vecchie foto e quella sera resto al calduccio in casa mentre sento la pioggia picchiettare sui vetri della finestra.
Com'è romantico!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non risulta che le previsioni siano così pessimistiche, addirittura pioggia vedi tu!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
A me non risulta che le previsioni siano così pessimistiche, addirittura pioggia vedi tu!

Ho una percentuale di nubi che oscilla tra il 90 e il 100% con pioggia debole e continua dalla mattina del giovedì fino al pomeriggio del venerdì.
Per Padova invece mi da un leggero nuvoloso cioè copertura inferiore al 40%
Considerando che ho il mare a Ovest per cui le prime nuvole vengono di là e si formano sopra le Apuane le mie possibilità di fotografare l'occultazione sono, al momento, inferiori alla possibilità che Cerere impatti la Terra nei prossimi due anni.
:cry: :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sito usi? Dai dati che dici sembra potente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente ne uso un paio
http://www.arl.noaa.gov/ready/animations.html
Questo è per la previsione anche a lungo periodo (e ci indovina)
http://meteo.libero.it/tempoggi/italia/
Questo è per il breve periodo. Metti il nome del comune e leggi i dati.
Anche questo, dopo averlo provato decine di volte, mi ha imbroccato le previsioni al 95% nell'arco delle 48 ore precedenti.
Mi aveva previsto nuvoloso con possibilità di pioggia per mercoledì pomeriggio e puntualmente si è rannuvolato e sono cominciate a cadere le prime gocce.
Logicamente poi integro i dati dei due siti. Ma se ambedue prevedono brutto le possibilità di osservare sono pressoché nulle.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010