Potrei dirti mille cose... focale, contrasto, campo, pesi, ingombri, correzione ottica, precisione della vite senza fine... ma finchè si rimane in un certo budget "economico" (come nel mio caso) bisogna accontentarsi...
... accontentati quindi di questo

:
http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm
é uno S/C da 6" (tanto per andare controcorrente), e dovrebbe essere molto versatile sfruttando la possibilità di ridurre la focale a f/6,3.
Non lo possiedo ma ho due gemellini, uno più "problematico", il C8, e l'altro una piccola bomba, il C5.
6" mi sembrano un ottimo compromesso e la montatura non ti darà alcun problema, se non quello di essere una piattaforma "economica".
6" permettono di vedere i pianeti a 250x (l'ottimo) con la giusta luminosità, permettono di cominciare a risolvere gli ammassi globulari e intuire le galassie, senza complicazioni eccessive di diametri più grandi e di pesi e ingombri relativi.
Non cercare la soluzione ottima, ma quella semplice, almeno all'inizio, poi, garantito, cambierai idea tante di quelle volte... !!!
Cieli sereni !
Alessandro Re
Ah, dimenticavo, all'atto dell'acquisto fatti regalare un oculare in più (magari corto, per pianeti) o una lente di Barlow.