Marco Lorenzi ha scritto:
Possedute camere di entrambe le marche in passato, ora ho solo ZWO ASI. Tecnicamente le camere sono equivalenti a pari sensore, e buona parte delle performance sono legate al sensore stesso e non al costruttore (almeno per le versioni planetarie). Ma ho avuto diverse brutte esperienze in passato con QHY per i driver, che ho sempre trovato poco stabili, mentre i driver di ZWO sono sempre andati benissimo al primo colpo. In pratica le ZWO sono sempre state perfettamente plug&play, mai avuto un problema con esse (e ne posseggo 4). Probabilmente oggigiorno anche i driver di QHY sono maturati, forse altri utenti ti riporteranno esperienze positive, ma non e' stato il mio caso.
Piuttosto per quanto riguarda la scelta, con un costo non molto piu' alto (70 USD in piu') ti consiglio *fortemente* la 224MC, che usa un sensore molto piu' sensibile della 120MC, ha una frazione del suo rumore e puo' lavorare ad un framerate 5 volte maggiore (se hai un hard disk ssd veloce). La 120MC usa un sensore APTINA ormai datato a mio giudizio. Anche camere con sensori piu' recenti (come la 462MC rilasciata qualche mese fa) non offrono molto di piu' della 224MC che rimane a mio giudizio il sensore a colori di riferimento nel planetario (a meno che tu non ti voglia specializzare in riprese in infrarosso o del metano).
Ciao
Marco
Cito Marco, ma voglio ringraziare
tutti. Sembra che, in buona sostanza, il dilemma sia fra ASI e... ASI
La QHY mi intrigava per la sua miniaturizzazione, ma questo punto i vostri commenti e consigli sono stati decisivi. Prenderò la ASI 224MC nell'immediato (sperando di risalire in breve tempo la curva di apprendimento dell'elaborazione, sennò che ci faccio?

), e la QHY monocromatica con calma attraverso Aliexpress, visto che costa poco più della metà di quanto costa in UE e che devo svecchiare anche l'autoguida (oltre tutto, la vecchissima ST4 originale che usavo non la trovo neanche più...

)
Grazie ancora, vi farò sapere se e come va!
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021