1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 16:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno undici giorni all'ultima Grande Opposizione degli ultimi anni!

Ieri sera, affamato dalle belle riprese che sto vedendo qui e in giro per il web, ho voluto montare per tempo la strumentazione nonostante le condimeteo fossero a dir poco disastrose.

Oltre a guardare le previsioni, non rosee a dir la verità, ho voluto mantenere l'aura di positività e lasciare tutto montato sul terrazzo per una buena suerte.
Per fortuna mi è andata bene, nel senso che si è liberato tutto. Il seeing non era proprio dei migliori... eccolo, nel canale IR: https://youtu.be/bXi6AYBS5pY
Ho avuto modo di sparare qualche filmato con una ASI 174MM che un amico mi ha generosamente prestato.

La scheda vede l'uso di due canali veri e uno sintetico, il G.
E una ripresa nel vicino IR.

Sono filmati da 180 secondi l'uno con

FPS (avg.)=158
Shutter=5.311ms
Gain=362 (90%)
Allegato:
m20201001_2235_7_RGB_IR_pistr.png
m20201001_2235_7_RGB_IR_pistr.png [ 96.58 KiB | Osservato 1538 volte ]


Questa 174 pare non soffrire il rumore...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

Bellissima :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, elaborazione riuscita molto bene.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con una buona elaborazione, il risultato e molto buono. :D
Detto cosi sembra facile ma non lo è.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 1:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei commenti.

Posto la scheda di quasi tre ore dopo.
Credo che le cose siano andate peggio per un canale B un po' più sofferto, forse per la turbolenza o per un mio errore di messa a fuoco, non riesco a valutarlo.

Questa volta il canale G è vero.


Allegati:
m20201002_0109_0_RGB_IR_pistr.png
m20201002_0109_0_RGB_IR_pistr.png [ 127.28 KiB | Osservato 1498 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Due ottimi lavori. Relativamente al canale blu, la differenza è enorme e se guardo anche il paragone tra i canali R e IR darei il 90% della colpa al seeing.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Bellissime!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che hai fatto le ore piccole... io ho visto una differenza abissale fra le riprese a 30° e a 40° di elevazione. Tu hai ripreso a 50° e ancora si fa fatica.. penso a Lorenzi che l'ha ripreso a 85° :evil:
Speriamo il meteo si stabilizzi un po' e ci regali una opposizione come si deve.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2020, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entrambe belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 2 ottobre 2020
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2020, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Davide, immagine ricca di dettagli!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010