Concordo anch'io con chi mi ha preceduto.
Un go-to è un upgrade che ti permetterà di avere più flessibilità in futuro in termini di ripresa fotografica.
Nel frattempo, se non vuoi mangiare troppo tonno

, potresti anche fare esperienza fotografando senza autoguida, scegliendo oggetti semplici, con alta luminosità superficiale, che non richiedono tempi di posa dei frame lunghissimi (es. nebulose planetarie, ammassi) concentrandoti sugli aspetti di elaborazione delle foto e nel capire meglio come ottimizzare il tuo setup in futuro.
Parlando di autoguida, io prenderei una camera diversa dalla Synguider per i seguenti motivi:
- pochi pixel e grandi
- sensibilità ridotta rispetto ad altre camere di uguale prezzo (es. ASI mini) che potrebbe darti problemi nel trovare una stella di guida in prossimità dell'oggetto che stai fotografando.
Se proprio vuoi svincolarti dall'uso del pc per l'autoguida, ho sentito in passato pareri positivi sulla Lacerta MGEN, ma siamo su altre cifre..
Matteo