andrea pinelli ha scritto:
ho approfittato per qualche test che mi ha portato alla conclusione sulla inefficacia del bin 2 mi sono dovuto ricredere inquanto non porta a nessun beneficio mi ero addentrato in un vicolo ceco

vixen 260 asi 290 con e senza barlo 2x elaborazione as2 +registax che non allinea l rgb

Ottimo Andrea che hai fatto dei test diretti. Come hai sperimentato direttamente raddoppiare la focale e lavorare in binning non da' nessun vantaggio, anzi..
Con la tua 290MC sei al limite strumentale intorno a f/20 considerando il sensore a colori, questo solo se il seeing ti permette di arrivare al limite strumentale (e tutto il resto e' perfetto: collimazione, equilibrio termico, fuoco).
In condizioni di seeing medie probabilmente risolvi gli stessi dettagli anche lavorando a fuoco diretto (circa f/12 nel tuo caso), recuperando un po' con il drizzle di AS!3 in caso. Personalmente uso sempre il drizzle 1.5X che porta qualche (leggero) miglioramento, lavorando a f/16 col mio 290M mono e seeing mediamente molto buono.
Lavorare a rapporti focali inferiori ha il vantaggio di ridurre la posa, ridurre il ROI e conseguentemente aumentare il framerate, che ti permette alla fine di ottenere risultati migliori in condizioni medie.
Ciao
Marco