Ciao a tutti, sono riuscito a processare le riprese di Marte dello scorso 23 Settembre, la serata in cui ho anche ripreso la
carrellata di Giove postata qui.
Il seeing era abbastanza buono, la trasparenza un po' meno ma tutto sommato non male per le condizioni normali dal mio sito di ripresa.
Mi aspettavo sinceramente un po' di piu', ma Marte resta un soggetto non semplicissimo soprattutto a causa del doppio bordo che mi sta facendo un po' disperare.
Il pianeta al momento della ripresa era quasi 22" di diametro, vicino al massimo per questa opposizione. Purtropp qui il tempo e' stato pessimo le ultime settimane, sono riuscito a fare veramente poche riprese di Marte finora, spero sempre di avere qualche altra opportunita' i prossimi giorni..
Aggiornamento:
Ho aggiunto una nuova immagine, ottentuta dalla mediazione di tre riprese RGB effettuate alle 16:42UT, 17:16UT e 17:26UT.
Come spiegato nella risposta a Daniele qui sotto, le tre immagini sono state derotate manualmente, creando per ogni una di esse la relativa mappa in proiezione cilindrica. Ho poi combinato tra loro le tre mappe risultanti eliminando il doppio bordo in sovrapposizione intermedia. Alla fine ho (ri)convertito la proiezione cilindrica in "globo" a mostrare Marte senza piu' il doppio bordo (che nella prima elaborazione era stato semplicemente "mascherato" sfumandolo).
Il processo richiede un po' piu' tempo ma il risultato secondo me e' valido..
Cieli sereni
Marco