Ragazzi,ho provato a stampare la foto che ho postato dal grafico ma go fatto la cavolata di salvarla direttamente in jpeg 2.4mb...
In due tentativi,nel primo mi ha ucciso tutta la zona esterna rendendomi il cielo buio come la pece e nella seconda ha alzato la luminosita bruciandomi completamente nucleo e dintorni...io per non sbagliare ho subito chiesto una stampa di dimensioni tali da non scendere sotto i 300dpi,ma il tizio mel ha fatta tipo in 40x28...qualcosa del genere,posizionata tutta storta rispetto al bordo e alla fine mi è toccato pure pagare la metá...
Dunque,frustrato son tornato a casa,e stavolta ho rifatto l'elaborazione meglio che potevo su Gimp 2.10 ed ho salvato in tiff non compresso.
Da qui è sorto un altro problema...
Terminata l'elaborazione,la foto mostrata da Gimp è in un modo,mentre appena la apro con il lettore di foto windows del pc appare luminosissima e slavata...i dettagli ci sono ma è come se avessi preso l immagine e ne avessi alzato la luminosita generale...se poi riprendo tale immagine e dinuovo la apro con Gimp è tutto ok!
Questo è il problema piu grande...come faccio ad andare a commissionare una stampa se non so neanche se va bene o no...
In rete ho trovato pareri contrastanti,c è chi dice che sia colpa del lettore windows che in genere è una schifezza e chi dice sia colpa delle impostazioni profilo di colore mal impostate nei programmi di elaborazione...che sia gimp o photoshop...
Importante: questo problema l'ho riscontrato solo ora che ho salvato in Tiff non compresso...in jpeg non mi è mai successa una cosa simile...
Voi sapreste dirmi cosa succede e se posso prendere tranquillamente la mia foto e portarla a stampare?
Grazie

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it