Ciao Pierpaolo secondo me va molto a gusti personali.
Se dovessi scegliere per me (ma sono un pantofolaio e non sono nemmeno un esperto quindi vado di fantasia

) ma è un ragionamento che ho sempre fatto, cioè quello di avere meno rotture possibili!
Quindi sceglierei uno strumento senza rischio di perdere la collimazione durante il viaggio, restare 500-600 di focale con i rifrattori (già spianati mi raccomando) hai l'imbarazzo della scelta.
neq6 tutto sommato a focali moderate può andare, io la uso da anni e a parte i soliti problemi su cui stare attenti funziona (viti regolazione dell'altezza - attenzione al connettore jack della corrente ecc, trovi tutto in rete). Certo portarsela appresso non è un fuscello, però non andrei di classe inferiore sinceramente

Se dovessi passare a una camera dedicata a colori ti serve il pc tendenzialmente e quindi anche se la montatura è vecchia hai tutte le compatibilità con ascom/eqmod senza grossi problemi togliendo la pulsantiera.
In ogni caso non potrei più fare più a meno del pc e di tutte le sue comodità per la ripresa (plate solver, messa a fuoco ecc ecc) anche se capisco che per un itinerante poi si pone il problema del consumo energetico
certo se non vuoi usare la guida... crolla un pò tutto. forse un tele superluminoso è meglio con tutto quello che ne consegue però.
comuque c'è chi si porta dietro newton da 250 ecc, quindi è molto soggettivo, io diventerei matto
