1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: baffle ritchey chretien 10" GSO
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2020, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Buongiorno ,

ora nel mio RC10" il Baffle sporge 22cm dallo specchio , di piu rispetto alla misura originale , qualcuno sa dirmi quanto è questa misura in origine ?

Grazie
Mauro


Allegati:
20200915_153425_Baffle.jpg
20200915_153425_Baffle.jpg [ 682.9 KiB | Osservato 1235 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baffle ritchey chretien 10" GSO
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2020, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro.
Che problemi ti crea?
Io non ho il modello truss, ma a tubo chiuso, non sò se posso esserti di aiuto.
Comunque qualche mese fà al truss da 16" abbiamo dovuto aggiungere 6/7cm di tubo per eliminare fastidiosissimi riflessi che rovinavano ogni riprersa.
Aggiunto quel poco di tubo in più è sparito ogni riflesso.
Il bestio lavora con la Moravian 16200 e il mio socio non ha riscontrato alcuna vignettatura.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baffle ritchey chretien 10" GSO
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2020, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giampi !
Grazie per il tuo messaggio !
non ho notato nessun problema...semplicemente cercavo un riscontro...

a quanto pare , anche dalla tua esperienza , un Baffle leggermente piu lungo non da' problemi , per fortuna...

Grazie dinuovo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baffle ritchey chretien 10" GSO
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se i baffle intercettano il percorso ottico lo puoi verificare facilmente con una prova empirica: metti il tele su di un tavolo (o anche sulla montatura), punti qualcosa vicino all'orizzonte di giorno e guardi nel telescopio senza oculare dalla posizione di fuoco (di solito io metto a fuoco con un oculare e poi lo tolgo dal diagonale, lasciando il riduttore da 31,8). Se il baffle copre una parte del secondario, è troppo lungo.
E' più difficile a spiegarsi che a farsi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baffle ritchey chretien 10" GSO
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2020, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Pilolli ha scritto:
Se i baffle intercettano il percorso ottico lo puoi verificare facilmente con una prova empirica: metti il tele su di un tavolo (o anche sulla montatura), punti qualcosa vicino all'orizzonte di giorno e guardi nel telescopio senza oculare dalla posizione di fuoco (di solito io metto a fuoco con un oculare e poi lo tolgo dal diagonale, lasciando il riduttore da 31,8). Se il baffle copre una parte del secondario, è troppo lungo.
E' più difficile a spiegarsi che a farsi. :)


Ciao ,
mi era sfuggito questo tuo messaggio ,
grazie ,
interessante , tengo presente !


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010