1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato a puntare una stella e metterla a fuoco con l'ADC settato per il tuo orizzonte?
La vedi come un puntino?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Hai provato a puntare una stella e metterla a fuoco con l'ADC settato per il tuo orizzonte?
La vedi come un puntino?

Cosa intendi per il mio orizzonte? Io lo regolo quando punto il soggetto e man mano che si sposta va ritoccato...sbaglio?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sbagli, dici bene :)
Intendo orizzonte proprio perché l'ADC va settato in relazione all'orizzonte che ha una direzione diversa rispetto al'orientamento equatoriale.

Se avessi una forcella al posto di una equatoriale, dovresti regolare solo le levette, ma senza orientare l'angolo dell'ADC nel fuocheggiatore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non sbagli, dici bene :)
Intendo orizzonte proprio perché l'ADC va settato in relazione all'orizzonte che ha una direzione diversa rispetto al'orientamento equatoriale.

Se avessi una forcella al posto di una equatoriale, dovresti regolare solo le levette, ma senza orientare l'angolo dell'ADC nel fuocheggiatore.


Scusa non ci stavo.. prima metto le levette affiancate e con la bolla metto le levette parallele al terreno.
Intendevi questo?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che intendevo dire era se hai notato l'astigmatismo anche sulla stella a fuoco con l'ADC regolato per annullare la dispersione atmosferica.
Io ho notato che la stellina diventa una "simpatica" lineetta. Oh si che bello -___-"

Detto questo, i suoi vantaggi di correzione cromatica sono tantissimi

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Quello che intendevo dire era se hai notato l'astigmatismo anche sulla stella a fuoco con l'ADC regolato per annullare la dispersione atmosferica.
Io ho notato che la stellina diventa una "simpatica" lineetta. Oh si che bello -___-"

Detto questo, i suoi vantaggi di correzione cromatica sono tantissimi

No , non l’ho fatto,ho visto che la l’immagine della stessa fuori fuoco era ovale... subito mi ha preso male pensando al tele... poi ho pensato all’ADC . Allineate le levette rimessa al centro la stella ho visto che l’immagine era tonda... e a quel punto sono tornato su Saturno per regolare di nuovo l’ADC e non sono più andato sulla stella. Mi son detto ... faccio 1000 capriole per collimare poi mi ritrovo questo....
Addirittura una striscia.... chissà quanto di perde in definizione allora... ma alla fine se togli l’ADC l’immagine di Giove è inguardabile... vien fuori un bell argomento .
E comunque non lo avevo notato prima , probabilmente ho sempre ritoccato la collimazione con le levette allineate....

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che introducesse astigmatismo io lo sapevo... ma vederlo coi propri occhi a 6 metri di focale fa venire in testa certe domande :)

Poi, però, pensi a quanto costa (poco) e a quanti benefici dà e ti tranquillizzi presto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Che introducesse astigmatismo io lo sapevo... ma vederlo coi propri occhi a 6 metri di focale fa venire in testa certe domande :)

Poi, però, pensi a quanto costa (poco) e a quanti benefici dà e ti tranquillizzi presto.

Esattamente il mio pensiero!!
Questo mi fa venire in mente anche tutte le paranoie che ci facciamo sulla perfetta collimazione ( che però ci sta), sulla qualità delle ottiche , che tutto sia ortogonale ecc..ecc..e poi?... con un 2 bicchieri messo davanti al telescopio Giove lo vedo meglio... :D :D :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con 20.000 lire il mio falegname la faceva meglio :mrgreen:

In realtà scollimazione e ortogonalità sono condizioni che peggiorano a dismisura i difetti ottici come l'astigmatismo o l'aberrazione sferica
Se hai un'ottica collimata, l'astigmatismo è quello dell'ottica stessa (o quello introdotto dall'accessorio).
Se non è collimata, i difetti peggiorano. E non di poco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2020, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Con 20.000 lire il mio falegname la faceva meglio :mrgreen:

In realtà scollimazione e ortogonalità sono condizioni che peggiorano a dismisura i difetti ottici come l'astigmatismo o l'aberrazione sferica
Se hai un'ottica collimata, l'astigmatismo è quello dell'ottica stessa (o quello introdotto dall'accessorio).
Se non è collimata, i difetti peggiorano. E non di poco.

3 uomini e 1 gamba :D :D
Si sì io ero ironico. Sul deepsky man mano che aumenti il campo inquadrato oltre che uno spianatore è importante non avere flessioni e che tutto sia in asse, puoi collimare bene quanto vuoi poi ai lati ti ritrovi le comete.
Anche se devo dire che ho trovato il secondario del mio Meade 12” Disassato di 1,5mm da una parte.In realtà era al centro della lastra ma quest ultima era disassata di 1,5 mm da una parte. Ho regolato le 3 viti che “stringono” la lastra centrandola, ricollimato ( ma non si era scollinato tanto) e sul campo inquadrato della Sbig st8-xme non è cambiato niente, o meglio niente di notabile da me....

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010