1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno Dimenticato
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2020, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine stupenda, non credo di aver mai visto così tante fasce di colore diverso su Saturno!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno Dimenticato
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2020, 4:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
:please: :clap: Great! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno Dimenticato
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2020, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Cristina e Costanzo per l'apprezzamento!

helixnebula ha scritto:
Tu campioni 3 volte in piu del potere risolutivo che per il c14 dovrebbe essere 0,32 arcsec/px?
Io con Meade 12” e la 224mc con in mezzo ADC e 2,5x televue ( che tirata così mi da 2,2) sono a 0,12 arcsec/px e il potere risolutivo lo danno a 0,38.quindi poco più di 3 volte .


Ciao Michele, in generale il campionamento consigliato e' tra 2.5x e 3x il potere risolutivo. Questo dipende dalla lunghezza d'onda. Se consideri una via di mezzo (2.75x) e consideri il verde (550nm) la formula semplificata che ti dice il corretto campionamento considera il solo rapporto focale dello strumento ed e' 2.75 / 0.550 = 5x che e' il valore tipicamente suggerito del rapporto tra f/ e le dimensioni in micron del pixel. Quindi se usi la 290MM idealmente dovresti lavorare a f/15 nel verde per campionare corretamente il potere risolutivo dello strumento. Questo fattore moltipicativo puo' essere piu' alto se consideri il blu (450nm -> 6.1) o piu' basso per il rosso (650nm -> 4.2x). Io con la mia configurazione attuale lavoro a 5.5x (f/16 / 2.9um), che e' un buon compromesso (lo traduci con un campionamento di 3x nel verde).
Quello che stai usando tu con la 224MC va benissimo per raggiungere la risoluzione teorica del telescopio, considerando che e' un sensore a colori.
In realta' come vedi poi nella vita reale anche campionando correttamente non arrivi al limite teorico dello strumento se non in serate con seeing molto buono (praticamente mai con i pianeti bassi), quindi se tu anche usassi un rapporto piu' basso in serate "normali" andresti a risolvere gli stessi dettagli.
Andare oltre a questi valori non porta nessun beneficio, riduce solo la luminosita' disponibile costringendoti ad allugare le esposizine e/o aumentare il gain (--> rumore).

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno Dimenticato
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2020, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Grazie anche a Cristina e Costanzo per l'apprezzamento!

helixnebula ha scritto:
Tu campioni 3 volte in piu del potere risolutivo che per il c14 dovrebbe essere 0,32 arcsec/px?
Io con Meade 12” e la 224mc con in mezzo ADC e 2,5x televue ( che tirata così mi da 2,2) sono a 0,12 arcsec/px e il potere risolutivo lo danno a 0,38.quindi poco più di 3 volte .


Ciao Michele, in generale il campionamento consigliato e' tra 2.5x e 3x il potere risolutivo. Questo dipende dalla lunghezza d'onda. Se consideri una via di mezzo (2.75x) e consideri il verde (550nm) la formula semplificata che ti dice il corretto campionamento considera il solo rapporto focale dello strumento ed e' 2.75 / 0.550 = 5x che e' il valore tipicamente suggerito del rapporto tra f/ e le dimensioni in micron del pixel. Quindi se usi la 290MM idealmente dovresti lavorare a f/15 nel verde per campionare corretamente il potere risolutivo dello strumento. Questo fattore moltipicativo puo' essere piu' alto se consideri il blu (450nm -> 6.1) o piu' basso per il rosso (650nm -> 4.2x). Io con la mia configurazione attuale lavoro a 5.5x (f/16 / 2.9um), che e' un buon compromesso (lo traduci con un campionamento di 3x nel verde).
Quello che stai usando tu con la 224MC va benissimo per raggiungere la risoluzione teorica del telescopio, considerando che e' un sensore a colori.
In realta' come vedi poi nella vita reale anche campionando correttamente non arrivi al limite teorico dello strumento se non in serate con seeing molto buono (praticamente mai con i pianeti bassi), quindi se tu anche usassi un rapporto piu' basso in serate "normali" andresti a risolvere gli stessi dettagli.
Andare oltre a questi valori non porta nessun beneficio, riduce solo la luminosita' disponibile costringendoti ad allugare le esposizine e/o aumentare il gain (--> rumore).

Ciao
Marco

Grazie della spiegazione!!!ne farò tesoro!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010