1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno, primi veri risultati
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ho ottrenuto credo il massimo che posso chiedere dal mio punto di riprese (balconcino di camera mia, al 3° piano di un cortile interno): il seeing era migliore di ieri, direi con certezza un III/V Antoniadi.

Grazie a questo seeing leggermente mgiliore ho azzardato a provare la 2X su Saturno, raggiundendo così i 3 mt di focale.

Ecco i risultati:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Sat004_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Sat004_IRIS_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Sat008_1.jpg

E la scheda tecnica dei primi 2 (che sono la stessa ripresa):
http://img98.imageshack.us/img98/9033/s ... le2zh8.png

Ho provato anche a saturare Saturno per evidenziare Titano (si intuisce anche un'altra luna ma non so quale possa essere...):
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Sat003_Titano_scheda_1.jpg

Anche stasera a letto col sorriso :) E credetemi quando dico che più di così con la mia attuale postazione non posso fare, perchè anche se il seeing fosse perfetto, io avrei tuttavia le fonti di calore che salgono il cortile e mi rompono le balle e non solo...I miglioramenti, se ci saranno, saranno minimi (dico così ma domani alla stessa ora il Mak sara fuori a riprendere, lo so :P :P )

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
scusa Marco,
ma tu credi che dopo 2,3 sere sei gia' riuscito a tirare fuori tutto?

perdonami ma non ci credo ;)
(anche visto il seeing che dichiari)

Non sono assolutamente esperto di Hires (ma in realtà neanche di deep..ma lasciamo perdere) ma una cosa l'ho capita:
PERSEVERARE,PROVARE,PROVARE :)

I risulati sono buoni,ma credo ancora al di sotto delle potenzialità del tuo bel makkino!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, hai voglia se puoi tirar fuori di più dal tuo makkino...
:)

Ecco intanto quanto c'è da fare in fase di elaborazione: qui c'è una cassini (a stento ma c'è) che nel profondo blu della tua non si vedeva.
http://forum.astrofili.org/userpix/87_17_Sat004_1_1.jpg

Purtroppo lavorando sul jpeg saltano fuori tutti gli artefatti di compressione ma tu che hai l'originale puoi sbizzarrirti...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing meglio di ieri sera difficilmente ci sarà: conosco bene il mio balconcino e ieri era una serata da non buttare assolutamente. Di solito incontro dei seeing come nella prima ripresa di Saturno che ho fatto.

Pilolli ha scritto:
Eh, hai voglia se puoi tirar fuori di più dal tuo makkino...
:)


Dici che il canale Blu toglie tanti dettagli? Mi farebbe comodo sommare solo il canale verde e rosso?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
I risulati sono buoni,ma credo ancora al di sotto delle potenzialità del tuo bel makkino!


Aspetto un notebook per poter andare a riprendere in terrazzo; la si che mi divertirò :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo chiedervi un'altra cosa: le riprese le ho fatta con una piccola prolunga USB: dite che ha influito magari sulla perdita di segnale?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 12:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' facile che influisca una prolunga. Ma più che direttamente sulla perdita di segnale agisce sul rumore. Che induce a una perdita di segnale (piccola, però nel caso di Saturno)
Se non puoi fare a meno della prolunga, per ora, concentrati ad imparare meglio la tecnica di ripresa! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, sulla usb i dati viaggiano in digitale, non si crea rumore lì.
:)
Usa pure la prolunga se ti serve, gli unici problemi possono arrivare da una carenza di alimentazione ma con le webcam è dura arrivare a sottoalimentarle.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Davide, sulla usb i dati viaggiano in digitale, non si crea rumore lì.


Si crea. O meglio si perde segnale buono e resta il rumore di fondo.
Altrimenti a che servirebbero i cavi schermati, gli hub, ecc.?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010